Oratorio della Chiesa di San Michele a Castello
Via di San Michele a Castello, 14
Mercoledì 6 luglio, ore 21.00
Alessandro Casini: clarinetto
Asako Uchimura: pianoforte
Musiche di R. Schumann, C.Debussy, G. Donizetti, L. Bassi
Ingresso libero
Proseguono mercoledì 6 luglio i concerti A.Gi.Mus. de “L’Estate di San Michele”, rassegna musicale estiva organizzata in collaborazione con il Quartiere 5 del Comune di Firenze. Alle ore 21.00, presso l’ Oratorio della Chiesa di San Michele a Castello (Via di San Michele a Castello n. 14, ingresso libero), si esibirà in concerto il clarinettista fiorentino Alessandro Casini, vincitore del Premio Crescendo per la sezione fiati al VII Concorso Internazionale Premio Crescendo Città di Firenze. Accompagnato al pianoforte da Asako Uchimura, Casini eseguirà pagine come Fantasiestucke di R. Schumann, la Première Rhapsodie di C. Debussy, lo Studio Primo per clarinetto solo di G. Donizetti e laFantasia sul temi di Rigoletto di L. Bassi.
Nato a Fiesole (Firenze) nel 1993, Alessandro Casini si avvicina per la prima volta al mondo della musica all’età di tre anni frequentando i corsi propedeutici all’Accademia San Felice di Firenze. L’anno successivo s’iscrive alla Scuola di Musica di Fiesole (SMF) fondata da Piero Farulli, dove inizia gli studi di solfeggio e flauto dolce. Dopo aver provato vari strumenti, trova il clarinetto quello a lui più congeniale ed entra a far parte della classe del M° Giovanni Riccucci, primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. In questi anni di studio ha la possibilità di fare notevoli esperienze in orchestra (Direttori Luc Baghdassarian, Christopher Franklin, Nicola Paszkowski, Renato Rivolta, Edoardo Rosadini), in ensemble di fiati (Direttori e Maestri, Lorenzo Bettini, Guido Corti) e nella musica da camera con Riccardo Cecchetti). Alla SMF si distingue come uno degli allievi più dotati, vincendo per tre volte una borsa di studio ed il concorso per solisti. Qui completa il corso base che lo condurrà ad ottenere il diploma come privatista presso il Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara all’età di diciotto anni. Terminata la scuola statale secondaria, decide di proseguire gli studi al Conservatorio della Svizzera Italiana (Lugano). Qui entra nella classe del M° Milan Rericha nell’ambito del Master of Arts in Music Performance. Oltre a Rericha, qui ha occasione di formarsi sotto la guida dei seguenti Maestri: orchestra, direzione di Alexander Vedernikov e Xian Zhang, ensemble di fiati, coi Maestri Gabor Meszaros e Omar Zoboli. Vince, nel 2014, il II premio nella categoria under 20 all’International Competition for Clarinet (Repubblica Ceca) e, nel 2016, il I premio assoluto per la categoria fiati, premio Crescendo e fiorino musicale al concorso internazionale fiorentino “Premio Crescendo”. Come attività orchestrale, ha collaborato con l’Orchestra Regionale Toscana (ORT) e l’Orchestra da Camera Fiorentina. Ha frequentato corsi speciali con il suo primo Maestro e Materclass, tra le quali si citano quelle tenute dai Maestri Alessandro Carbonare, Calogero Palermo, Davide Lattuada per il clarinetto basso. E’ tutt’ora iscritto al corso di perfezionamento tenuto a Roma dal M° Calogero Palermo.




Lascia un commento