CAREGGI IN MUSICA 2023 – i concerti da gennaio a maggio a Firenze

17 Aprile 2023  •  Pubblicato in Archivio, Careggi in Musica, News

A.Gi.Mus. Firenze presenta

Careggi in Musica 2023

Aula Magna NIC | Padiglione 3 Largo Brambilla, 3 FIRENZE

dal 22 gennaio al 28 maggio

Tutti gli eventi si svolgono la domenica alle 10.30

Direzione artistica Luca Provenzani

www.agimusfirenze.it – agimus.firenze@agimus.it – 055580996

LOC gen mar 23

 Careggi AGG aprile 23 Careggi AGG maggio 23Tornare a casa” è il titolo dell’evento di apertura della Stagione Concertistica 2023. Rappresenta la nostra emozione nel poter finalmente tornare all’Ospedale di Careggi, dove nel 1999 è nato il nostro progetto “Careggi in Musica”, una delle prime rassegne di concerti in ospedale in Italia, che nel 2023 festeggia 25 stagioni. Su quel modello abbiamo dato vita ad una rete di concerti in 13 ospedali della Regione Toscana in corsie, sale d’attesa, auditorium.

La nostra attività è stata bruscamente fermata il 23 febbraio 2020 dall’emergenza Covid-19. Sembrava un’interruzione temporanea, invece da allora sono passati ben tre anni. E’ stato un tempo in cui sicuramente non ci siamo fermati. Desideriamo innanzitutto ringraziare i nostri sostenitori che non hanno mai fatto mancare il supporto alle  attività: Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze. Un grazie speciale va al Quartiere 5 del Comune di Firenze per la messa a disposizione dell’Auditorium Ottone Rosai, che ha ospitato i concerti dal 2020 al 2022. E’ stata una “casa” accogliente per migliaia di persone del pubblico e moltissimi artisti, che hanno espresso il loro apprezzamento ed entusiasmo per questo spazio.

L’emergenza sanitaria ci ha insegnato ad utilizzare meglio le nuove tecnologie e ci ha spinto a trovare idee nuove.

Nel 2020, in pieno lockdown, abbiamo lanciato  www.pillolemusicaliperlanima.it, il primo sito per la musica in ospedale in Italia, pensato assieme all’AOU Careggi e realizzato con le Aziende Ospedaliere della Toscana. Ringraziamo la Direzione Generale di Careggi che, pur trovandosi a fronteggiare difficoltà mai viste, non ha dimenticato l’importanza del progetto e  torna ad accoglierci all’Aula Magna del NIC, permettendo la ripresa dell’attività in presenza. Ci piace infine dire che anche un periodo difficile come l’emergenza Covid ha saputo arricchirci: su idea del Prof. Gian Franco Gensini, fondatore di Careggi in Musica e da sempre primo sostenitore della manifestazione, i concerti dal 2023 saranno trasmessi in streaming, così da raggiungere tutti i degenti che non possono lasciare le loro stanze. Era un sogno nel cassetto di cui avevamo parlato molte volte e che, proprio alla luce delle esperienze fatte con la tecnologia durante il periodo Covid, oggi diventa realtà, un nuovo passo verso il futuro.

Luca Provenzani, Direttore artistico A.Gi.Mus Firenze

 

22 gennaio

TORNARE A CASA

Luca Provenzani, violoncello

Fabiana Barbini, pianoforte

Musiche di Beethoven, Brahms

29 gennaio

MORPHEUS ED ALTRE STORIE

Chiara Foletto, violino e viola

Rosaria Pellicanò, pianoforte

apre il concerto Elena Pajetti, flauto

Concerto Junior Premio Crescendo ’20

Musiche di Tailleferre, Boulanger, Clarke

5 febbraio

ALLEGRO VIVACE

Adelajd Zhuri, pianoforte

Premio Eriberto Scarlino Premio Crescendo ’22

apre il concerto Matias Glavinic, pianoforte

Concerto Junior Premio Crescendo ’20

Musiche di Chopin, Liszt, Beethoven, Scriabin

12 febbraio

CANTAR PER SCHERZO

PassiSparsi *

Martha Rook, soprano

Cora Mariani, mezzosoprano

Neri Landi, tenore

Lorenzo Tosi, basso

apre il concerto Leon Vittorio Nathan Scala, violino

Concerto Junior Premio Crescendo ’20

Musiche di Orlando di Lasso dal suo repertorio italiano

19 febbraio

CONCERTO STILE

Trio Ad Libitum *

Damiano Isola, violino

Martino Tazzari, violoncello

Ruggiero Fiorella, pianoforte

Musiche di Haydn, Arenskij

26 febbraio

DA CHOPIN…A CHOPIN!

Sara De Santis, pianoforte *

Musiche di Chopin

5 marzo

LET’S SWING

Osmann Gold Big Band

Marco Nesi, direttore

I grandi classici dello Swing

12 marzo

88 TASTI PER DUE

Giulia Toniolo, pianoforte

Vincitrice del Premio Crescendo Pianoforte ’22

apre il concerto

Lorenzo Gorgoni, pianoforte

Premio Memma e Nicola D’Amico al Premio Crescendo ’22

Musiche di Schumann, Scriabin, Prokofiev, Mozart

19 marzo

TRIO FLORENTIA

Alessio Benvenuti, violino

Luca Provenzani, violoncello

Fabiana Barbini, pianoforte

Apre il concerto Brando Maria Medici, violino

Concerto Junior Premio Crescendo ’21

Musiche di Beethoven, Debussy,  Sarasate

26 marzo

OTTONE BRILLANTE

Simone Traficante, tromba

Vincitore del Premio Crescendo Fiati ’22

Mattia Amato, pianoforte

apre il concerto Matteo Manzone, violino

Concerto Junior Premio Crescendo ’22

Musiche di Böhme, Hummel

2 aprile

PER VOCE E PIANOFORTE

Renata Campanella, soprano

Palmiro Simonini, pianoforte

Musiche di Verdi, Cilea, Puccini

16 aprile

IL VIOLINO VIRTUOSO

Yassen Stamenov, violino

Premio Aldo Provenzani, fondatore A.Gi.Mus. Firenze al Premio Crescendo ’22

apre il concerto Jacopo Gressini, pianoforte

Concerto Junior Premio Crescendo ’22

Musiche di Tschaikowski

23 aprile

FLAUTISSIMO

Costantino Blanco Ventura, flauto

Premio Benedetto Tristaino Premio Crescendo ’22

Pierluigi G. Scione, pianista

Younghyeon Kim, pianista

Musiche di Doppler, Taballione, Donizetti, Karg- Elert, Wagner, Saint – Saëns

30 aprile

ATTRAVERSO I SUONI | 1

° Leonardo  Ruggiero, pianoforte

Musiche di Beethoven, Chopin, Schumann

7 maggio

ATTRAVERSO I SUONI | 2

° Beatrice De Maria, pianoforte

Musiche di Liszt, Chopin

14 maggio

STORY TELLER’S TALES

Kenny White, chitarra e pianoforte

Giulia Nuti, viola

in collaborazione con Il Popolo del Blues

21 maggio

QUADRI FIABESCHI

Simona Collu, viola

Premio miglior violista Premio Crescendo ’22

Sebastian Suvini, pianoforte

Musiche di Brahms, Carter, Schumann

Apre il concerto Zhuoya Wang, pianoforte

Concerto Junior Premio Crescendo ’20

domenica 28 maggio

ATTRAVERSO I SUONI | 3

° GATE Duo

Simone Bellagamba,  sassofono

William Belpassi, pianoforte

Musiche di  Eychenne, Lopez, Brotons, Fitkin 

* concerti inseriti nel Progetto Attraverso i Suoni – A.Gi.Mus. Sistema Futuro I edizione

° concerti inseriti nel Progetto Attraverso i Suoni – A.Gi.Mus. Sistema Futuro II edizione