PERCORSI MUSICALI DI NATALE
I suoni dell’inverno 2020
Da domenica 13 dicembre, al via cinque concerti online per l’Inverno Fiorentino
alla scoperta dei tesori del Quartiere 5
Progetto di A.Gi.Mus. Firenze
In collaborazione con il Quartiere 5 del Comune di Firenze
A partire da domenica 13 dicembre, A.Gi.Mus. Firenze, nell’ambito dell’Inverno Fiorentino del Comune di Firenze, presenta un calendario di cinque concerti online in collaborazione con il Quartiere 5 del Comune di Firenze.
“Percorsi musicali di Natale – i suoni dell’inverno 2020” è un itinerario artistico – musicale nei luoghi più belli del Quartiere 5 di Firenze, area periferica della città che però conserva al suo interno dei veri e propri gioielli dell’arte e dell’architettura.
Tutti i concerti saranno trasmessi sul canale YouTube di A.Gi.Mus. Firenze:
https://www.youtube.com/channel/UC7ZksYP7wWQE6tZX4NoQAhQ
L’appuntamento inaugurale, il 13 dicembre alle ore 11.00, sarà in streaming dall’Auditorium Ottone Rosai: struttura parte del complesso degli Ex Macelli, progettato nel 1865 da Giuseppe Poggi ed edificio di architettura originale lorenese, è adesso adibito ad auditorium polifunzionale. All’Auditorium si esibirà il giovane pianista Mattia Amato, già vincitore di numerosi concorsi a livello nazionale, che proporrà un recital con musiche di Brahms, Beethoven, Mendelssohn.
Per l’appuntamento successivo, il 17 dicembre alle ore 18.00, Alessio Benvenuti si esibirà alla Chiesa di San Donato in Polverosa in un particolarissimo programma in cui suonerà violino e organo (nella chiesa ne sono presenti due), con musiche di Bach, De Machaut e Haendel.
L’emergenza sanitaria in atto ha offerto l’occasione per dare un nuovo valore all’importanza delle arti come catalizzatore emotivo e aggregativo. Data l’impossibilità delle persone di spostarsi e raggiungere i luoghi, saranno le note dei musicisti a muoversi dai luoghi ed entrare nelle case degli ascoltatori, accompagnate da una vera e propria guida storica e visiva alla scoperta delle meraviglie del Quartiere 5, luoghi talvolta poco conosciuti e da valorizzare.
All’evento dedicato alla Chiesa di San Donato in Polverosa parteciperà il parroco, Padre Giuliano Riccadonna, con un’affascinante guida alla scoperta della Chiesa.
Domenica 20 dicembre, alle ore 11.00, i concerti saranno di nuovo live dall’Auditorium Ottone Rosai con la partecipazione dei Gruppi da camera del Centro Musicale Suzuki di Firenze.
Il 25 dicembre alle ore 18.00 sarà la volta del concerto di Natale: Luca Provenzani al violoncello e Fabiana Barbini al pianoforte condurranno il pubblico alla scoperta delle bellezze della Chiesa di Santo Stefano in Pane a Rifredi, accompagnati dalle note di Bach, Beethoven e Brahms.
Il concerto per l’anno nuovo, il 31 dicembre alle ore 18.00, è affidato a Luca Provenzani al violoncello e Amerigo Bernardi al contrabbasso, rispettivamente primo violoncello e primo contrabbasso dell’ORT – Orchestra della Toscana, che suoneranno da uno dei luoghi più suggestivi del Quartiere: il Museo Stibbert.
Anche in questi ultimi due casi i concerti saranno accompagnati da una guida storico-visiva alla scoperta dei luoghi.
“Arte, storia, musica convivono in un progetto che mira ad allietare le giornate del nostro pubblico in queste Festività natalizie così particolari, attraverso la buona musica ma anche attraverso il gusto di scoprire le bellezze che si nascondono a pochi passi dalla propria casa, sperando di accrescere la voglia di viverle poi anche di persona” – ha commentato Luca Provenzani, Presidente di A.Gi.Mus. Firenze.
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
Tutti i concerti saranno trasmessi sul canale YouTube di A.Gi.Mus. Firenze:
https://www.youtube.com/channel/UC7ZksYP7wWQE6tZX4NoQAhQ
13 dicembre ore 11.00 Auditorium Ottone Rosai
Piano solo
Mattia Amato, pianoforte
Musiche di Brahms, Beethoven, Mendelssohn
17 dicembre ore 18.00 Chiesa di San Donato in Polverosa
L’Assoluto in Musica
Alessio Benvenuti, violino e organo
Musiche di Bach, Haendel
20 dicembre ore 11.00 Auditorium Ottone Rosai
Nuovi Talenti
Ensemble da camera del Centro Musicale Suzuki di Firenze
Musiche di Bach, Vivaldi e tradizionali natalizi
25 dicembre ore 18.00 Pieve di Santo Stefano in pane a Rifredi
Concerto di Natale
Fabiana Barbini, pianoforte
Luca Provenzani, violoncello
Musica di Bach, Beethoven, Brahms
31 dicembre ore 18.00 Museo Stibbert, Sala della Malachite
Concerto per il nuovo anno
Luca Provenzani, violoncello
Amerigo Bernardi, contrabbasso
Musica di Sammartini, Rossini, Piazzolla






Lascia un commento