“L’Estate di San Michele” – concerti estivi a Firenze in collaborazione con il Quartiere 5

0

FESTIVAL “L’Estate di San Michele”

“L’Estate di San Michele” – Concerti in collaborazione con il Quartiere 5 del Comune di Firenze

manifesto2 giusto copy 

Oratorio della Chiesa di San Michele a Castello
Via di San Michele a Castello, 14

Giardino dell’Orticultura
Via Bolognese 17/ Via Vittorio Emanuele II 4

Ingresso libero

Venerdì 1 luglio, ore 21.00
Oratorio di San Michele a Castello
Recital di pianoforte di ALESSIO CIPRIETTI
Musiche di Chopin, Beethoven, Bach, Busoni

Alessio Ciprietti

Mercoledì 6 luglio, ore 21.00
Oratorio di San Michele a Castello
ALESSANDRO CASINI: clarinetto
Asako Uchimura: pianoforte
Musiche di Schumann, Debussy, Donizetti, Bassi

Venerdì 8 luglio, ore 21.00
Oratorio di San Michele a Castello
GIUSEPPE GIBBONI: violino
FABIO SILVESTRO: pianoforte
Musiche di Paganini, Schubert, De Sarasate, Dinicu

Giuseppe Gibboni

Mercoledì 13 luglio, ore 21.00
Giardino dell’Orticultura
QUARTETTO CHERUBINI
Quartetto di Saxofoni
Simone Brusoni, Adele Odori, Leonardo Cioni, Ruben Marzà
Musiche di Piernè, Jean Françaix, Bozza, Dubois, Nyman

Mercoledì 20 luglio, ore 21.00
Giardino dell’Orticultura
Recital di Chitarra di FABIO MONTOMOLI
Musiche di Sor, Villa-Lobos, Bach, Castelnuovo-Tedesco

Fabio Montomoli

 Mercoledì 27 luglio, ore 21.00
Giardino dell’Orticultura
QUINTETTO DELL’ORT – ORCHESTRA DELLA TOSCANA
IVANO BATTISTON: fisarmonica
Andrea Tacchi e Susanna Pasquariello: violini
Caterina Cioli: viola
Luca Provenzani: violoncello
Amerigo Bernardi: contrabbasso
Musiche di Piazzolla, Bacalov, Williams, Morricone, Piovani

  

Anche quest’anno tornano i concerti estivi A.Gi.Mus. in collaborazione con il Quartiere 5 del Comune di Firenze. Due sono le location in cui si articoleranno i sei appuntamenti della rassegna, dal titolo “L’Estate di San Michele”. I primi tre si terranno presso il suggestivo oratorio della Chiesa di San Michele a Castello (via di San Michele a Castello, 14). L’inaugurazione, il 1 luglio, vedrà la partecipazione del giovane pianista sedicenne Alessio Ciprietti, con un programma con musiche di Chopin, Beethoven, Bach, Busoni.  Il 6 luglio invece, il clarinettista fiorentino Alessandro Casini, accompagnato al pianoforte da Asako Uchimura, eseguirà pagine come Fantasiestucke di R. Schumann, la Première Rhapsodie di C. Debussy, lo Studio Primo per clarinetto solo di G. Donizetti e la Fantasia sul temi di Rigoletto d L. Bassi. L’8 luglio sarà la volta del giovane talento Giuseppe Gibboni al violino (già vincitore di concorsi internazionali come Premio Crescendo e Concorso “Andrea Postacchini” di Fermo), accompagnato da Fabio Silverstro al pianoforte, che eseguirà musiche di Paganini, Schubert, De Sarasate, Dinicu. I concerti si sposteranno quindi alla Loggetta dei Bondi del Giardino dell’Orticultura (ingressi da Via Bolognese 17 e Via Vittorio Emanuele II, 4).  Tre gli appuntamenti: il 13 luglio il Quartetto di Sassofoni Cherubini, composto da Simone Brusoni, Adele Odori, Leonardo Cioni e Ruben Marzà, il 20 luglio il recital del chitarrista Fabio Montomoli e il 27 luglio gran finale con il Quintetto dell’ORT – Orchestra della Toscana, impegnato assieme a Ivano Battiston alla fisarmonica in un programma di musiche da film e tanghi.Tutti i concerti si terranno alle ore 21.00 e ad ingresso libero.

INFO:
A.Gi.Mus. Firenze
Via della Palancola, 30
50133 – Firenze
055/580996
agimus.firenze@agimus.it
Facebook: Agimus Firenze
www.agimusfirenze.it

Tags:

Lascia un commento