Cari Amici di A.Gi.Mus. in Toscana,
eccoci di nuovo pronti ad un nuovo inizio. A febbraio solo un veloce arrivederci con la speranza di farlo al più presto, ed ora siamo qui per raccontarvi i nostri nuovi progetti.
L’emergenza sanitaria che ha colpito in questo 2020 tutto il mondo ci ha costretti ad interrompere bruscamente l’attività con l’ultimo concerto del 23 febbraio. In questi mesi abbiamo cercato di immaginare come sarebbe potuta ripartire l’attività con tutte le incertezze. Il migliorare della situazione sanitaria ha permesso di ripartire a scaglioni con le attività e finalmente, dal 15 giugno, sono stati autorizzati i concerti dal vivo nei teatri e luoghi all’aperto.
Abbiamo cercato di attivarci il più velocemente possibile per portare un po’ di musica a chi passerà l’estate in città e con questa lettera siamo quindi a presentarvi il calendario dei nostri concerti estivi a Firenze, Arezzo e Grosseto (questi ultimi a cura della sezione A.Gi.Mus. di Grosseto).
Ad Arezzo i concerti si terranno a CaMu – Casa della Musica di Arezzo, in collaborazione con CaMu e Scuola di Musica di Fiesole.
A Firenze, si terranno all‘Auditorium della Scuola Ottone Rosai (Via dell’Arcovata 4/6), grande spazio messo a disposizione grazie alla collaborazione con il Quartiere 5, che prevede circa 300 posti e nel quale sarà possibile garantire un ampio distanziamento tra le sedute per la massima sicurezza, situato molto vicino alla nostra consueta sede dell’Auditorium di Careggi.
I concerti prevedono un numero limitato di posti, sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria: per prenotare, in base alla città di vostro interesse, potete telefonare ai numeri riportati sulla locandina.
Per presenziare al concerto è obbligatoria la mascherina, così come attenersi alle disposizioni anti-Covid in vigore per la frequentazione di tutti i negozi e luoghi pubblici.
Probabilmente per tutto il 2020 non sarà possibile tornare ad effettuare attività all’interno degli ospedali.
Tuttavia abbiamo intenzione di proseguire con la nostra missione di regalare, attraverso la musica, un momento di svago e spensieratezza ai degenti, ai loro familiari e ai medici e infermieri che in questo difficile periodo hanno lavorato senza sosta per il bene della comunità.
La nostra musica continuerà quindi a raggiungere gli ospedali nonostante la distanza.
I concerti a cui assisterete saranno un po’ “speciali”. Spesso, prima del concerto vero e proprio, verrà effettuata la registrazione di alcuni video. Li abbiamo chiamati “Pillole musicali per l’Anima”. Avrete l’occasione di vedere i nostri musicisti in un contesto ancora più informale rispetto al solito e la vostra presenza in sala permetterà a loro di suonare in modo ancora più ispirato e comunicativo. Vi chiederemo di mantenere il silenzio durante questa breve fase di registrazione e poi, se avete domande o curiosità, potrete rivolgerle direttamente ai musicisti.
Le registrazioni realizzate confluiranno tutte in un sito internet a cui stiamo lavorando dedicato alla Musica in Ospedale, un progetto bello e ambizioso in collaborazione con tutte le aziende Ospedaliere della Toscana, che presto vi presenteremo.
Vi aspettiamo ai nostri concerti, sperando che la situazione generale continui a migliorare giorno dopo giorno.
Con la musica proviamo a dare il nostro piccolo contributo, almeno a livello emotivo !
Di seguito la locandina dei concerti
Un caro saluto a tutti voi,
Lo staff di A.Gi.Mus.





39 Commenti