
DUO ESTRO il 20 giugno 2021
apre il Festival INCANTO D’ESTATE 2021
Loredana Cardona, flauto
Giulio Glavina, violoncello
ore 21.00 Villa Pozzolini
Viale Guidoni 188 FIRENZE
A tutti i concerti si accede con prenotazione: mail o
messaggio sms wapp ai seguenti recapiti
agimus.firenze@agimus.it
3496525114 || 3389841799
Loredana Cardona, flautista, ha conseguito il diploma di Flauto presso il Conservatorio di Musica “N. Paganini “ di Genova. Si è perfezionata con il M° Annamaria Morini per l’esecuzione della musica contemporanea , con il m° Edward Smith per la prassi e l’esecuzione della musica antica e con il M° Pier Narciso Masi e il M° Massimiliano Damerini per la musica da camera. Ha collaborato a registrazioni televisive per RAI .È insegnante di propedeutica musicale a bambini dai 3 ai 6 anni. Ha collaborato attivamente con il FAI eseguendo concerti per la valorizzazione di monumenti antichi nel Ponente Ligure. Direttore Artistico delle “Vacanze musicali Internazionali Alassine” ha organizzato nell’ ambito delle stesse concerti in collaborazione con il Comune di Alassio. Ha suonato come solista per importanti mostre di pittura e per presentazioni di libri di fama nazionale. Membro di commissione in concorsi musicali nazionali ed internazionali vocali e strumentali. Ha collaborato all’allestimento ed all’esecuzione di importanti opere teatrali – musicali ed ha partecipato a prime esecuzioni assolute di compositori contemporanei. Attiva nell’organizzazione dei corsi di Alto Perfezionamento “Laboratoriomusica” di Alassio, in collaborazione con l’Accademia Musicale di Imola, nel 2002. Fa parte dell’orchestra di fiati dell’Accademia “Musicovocale Ingaunia”. Direttore artistico della “Rassegna di Musica da Camera”di Ceriale e dei “Momenti Musicali” di S. Giorgio d’Albenga creati in collaborazione con la Provincia di Savona e di altri eventi musicali di rilevanza nel Ponente Ligure. Ha al suo attivo numerosi concerti di Musica da Camera in Italia e all’Estero in diverse formazioni. Collabora con l’ensemble degli archi del Teatro Carlo Felice di Genova “Archi All’Opera”.
Giulio Glavina, violoncellista, si è diplomato in Violoncello al conservatorio N. Paganini di Genova; primo violoncello presso l’Orchestra Giovanile Italiana nella tournèe europea del 1987, ha suonato nei più importanti teatri d’Europa. Svolge intensa attività concertistica come solista in numerosi festival internazionali e teatri di tradizione. Nel 1993 ha superato l’esame di ammissione all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel 1997 ha eseguito per il poeta Hobsbawn la suite per cello e jazz piano trio di C. Bolling al teatro Carlo Felice. Ha al suo attivo diverse registrazioni per conto della Rai e ha inciso in prima esecuzione mondiale la sonata per violoncello e pianoforte di Bruno Pettinelli (Rusty records Milano). E’ membro dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Fa parte di “Archi all’Opera”, ensemble ufficiale del Teatro Carlo Felice, di cui il gruppo è ambasciatore.




Lascia un commento