Natasha Kislenko: in concerto a Careggi, la pianista della Santa Barbara Symphony
Prossimo appuntamento per la stagione Careggi in Musica, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna NIC Padiglione 3, con la pianista Natasha Kislenko.
J.S. Bach e la Belle Époque
J.S. Bach Toccata in Sol Maggiore, BWV 916
H.Villa-Lobos
da Bachianas Brasileiras IV
Preludio
C. Debussy
Suite Pour le Piano
Preludio
Sarabanda
Toccata
W.A. Mozart
6 variazioni sull’aria Salve tu Domine di Paisiello, K.398
C. Chaminade
Thème varié, Op.89
O. Respighi
Notturno
I. Paderewski
Cracovienne fantastique, Op.14 n.6
S. Rachmaninoff
Elegie, Op 3
NATASHA KISLENKO pianoforte
Acclamata per le sue interpretazioni “vividamente espressive” e per il “virtuosismo che ha lasciato il pubblico esaltato”(Santa Barbara Independent), offre programmi di concerti e presentazioni uniche alla comunità mondiale degli ascoltatori di musica. Vincitrice di numerosi concorsi pianistici internazionali, ha tenuto numerosi concerti in Russia, Germania, Italia, Spagna, Slovacchia, Bulgaria, Turchia, Israele e nelle Americhe.
Ha debuttato in un recital alla Carnegie Hall dopo aver vinto il Gran Premio al Missouri Southern International Piano Competition nel 1996. Tra i suoi recenti impegni da solista figurano l’Orchestra Sinfonica della Grande Municipalità di Eskişehir, in Turchia, e l’Orchestra da Camera di Varna, in Bulgaria. Pianista residente della Santa Barbara Symphony dal 2010, è stata solista nei concerti per pianoforte di Shostakovich, Grieg, Clara Schumann, de Falla, Dognanyi, Gertshwin e Mozart, con grande successo di critica. Nel 2013, la Kislenko è stata invitata come ospite speciale a presentare il nuovo pianoforte Steinway D al Teatro Municipal Ignacio A. Pane di Asunción, in Paraguay, esibendosi con l’Orquesta Sinfónica del Congreso Nacional.
Laureata in pianoforte al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca e alla Southern Methodist University di Dallas, TX. Ha conseguito il titolo di Doctor of Musical Arts presso la Stony Brook University, NY. Tra i suoi principali insegnanti figurano Anatoly Vedernikov, Gilbert Kalish e Joaquín Achúcarro.
Oltre a una carriera concertistica di successo, la dottoressa Kislenko è stata un’educatrice e una mentore dedicata alle giovani generazioni di aspiranti musicisti. Membro della facoltà della Music Academy of the West, CA, dal 2004, Natasha è entrata a far parte della facoltà dell’Università della California, Santa Barbara, nel 2007, dopo aver lavorato per cinque anni alla California State University, Fresno. Recentemente si è esibita con performance e masterclass presso l’Università del Maryland College Park, l’Università del Colorado Boulder, l’Università di Houston Moores School of Music (TX), l’Università dello Stato di San Diego (CA), l’Università di Tulane (LA); l’Università di Belle Arti Mimar Sinan, Istanbul (Turchia); la Scuola Musicale di Sesto Fiorentino (Italia) e il Trinity Laban Conservatoire for Music and Dance di Londra, Regno Unito.