BACH IN DO MINORE – Klara Wincor in concerto youtube il 18.04.2021

0

Post IG e FB 18 aprile 21Domenica 18 aprile 2021, ore 11.00

BACH IN DO MINORE 

Klara Wincor, violoncello

PROGRAMMA

Johann Sebastian Bach

Suite no.5 per violoncello solo in do minore, BWV 1011

Prélude

Allemande

Courante

Sarabande

Gavotte 1 e 2

Gigue

Link YOUTUBE al concerto: https://youtu.be/-EOVLnuVCBs

Nata nel 1990 in una famiglia di musicisti, Klara Wincor è cresciuta a Vöcklabruck (Austria). Ha iniziato lo studio del violino a 6 anni presso la Landesmusikschule di Vöcklabruck. All’età 10 anni ha intrapreso anche lo studio del violoncello entrando nel 2005 al Mozarteum di Salisburgo sotto la guida di Heidi Litschauer. Dopo aver conseguito la maturitá presso il liceo musicale di Linz, ha proseguito gli studi di violoncello presso l’Universitá di Vienna (MdW) nella classe di Valentin Erben. Dopo un anno di Erasmus a Friburgo nella classe di Jean-Guihen Queyras, Klara é ritornata all’Universitá di Vienna, continuando gli studi sotto la guida di Reinhard Latzko. Klara ha partecipato ad innumerevoli masterclass di alto livello, avendo la possibilità di conoscere musicisti come Wolfgang Boettcher, Heinrich Schiff, Umberto Clerici, Christoph Richter, Enrico Bronzi, Heime Müller, Ferenc Rados, Clive Brown e Gregor Horsch. La carriera orchestrale di Klara comincia nel 2013 quando diviene membro della European Union Youth Orchestra (EUYO) all’interno della quale dal 2014 assume il ruolo di primo violoncello. In molte delle tourneé dell’orchestra, negli anni successivi, le vengono assegnati soli importanti. Nel 2014 ottiene la borsa di studio di due anni in qualità di accademista presso la Tonkünstler Orchester di Vienna. Nel 2016 vince il posto di accademista presso la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam. Dal 2016 Klara collabora regolarmente con le seguenti compagini orchestrali: ORF Radiosinfonieorchester Wien, Tonkünstler Orchester Wien, Budapest Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra e Wiener Symphoniker. All’attività orchestrale si affianca anche quella cameristica con l’Attersee Trio, l’Elif Quartet e in formazioni d’insieme con musicisti del Royal Concertgebouw Orchestra. Ha tenuto concerti in alcune delle piú importanti sale d´Europa: il Gläserne Saal del Wiener Musikverein, il Kleine Zaal del Concertgebouw Amsterdam, il Muziekgebouw aan ‘t IJ (Amsterdam), la Queen Elisabeth Music Chapel Waterloo, la Landesgalerie Linz, al Festival „Les Musicales d’Orient“ a Troyes e al Institute of Fine Arts New York. Dal 2017 Klara partecipa regolarmente al progetto Spira mirabilis. Nell’ambito della musica contemporanea si esibisce presso la stagione Wien Modern, al Treffpunkt Neue Musik, e alla Galerie Hoffmann a Berlino. Dal 2019 Klara studia violoncello barocco con Dorothea Schönwiese. Vincitrice di molti concorsi giovanili (Prima la Musica, International Cello Competition Liezen), Klara consegue nel 2015 il premio ‘Ian Stoutzker Award della European Union Youth Orchestra’, e nel 2017 il ‘Bernard Haitink Fonds voor Jong Talent Encouragement Prize’.

Lascia un commento