2 DICEMBRE, Ospedale Torregalli, Un Insolito Duo, Curradi Pennino

0

2 DICEMBRE

ore 16.30 Ospedale San Giovanni di Dio, Torregalli Firenze

UN INSOLITO DUO

Clarice Curradi, violino

Ivan Pennino, percussioni

Paul Smadbeck

Rhythm song

for marimba solo

J.S. Bach

Dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo

J.S. Bach

Dalla Suite n. 1 in sol maggiore per violoncello solo

Corrente (marimba solo)

Gavotte en rondeau (marimba solo)

David P.Jones

Legal Highs duo for violin and marimba

1.Mister Coffee

2.Menthology

3.Sweet Thing

 

CLARICE CURRADI Inizia lo studio del violino all’età di sette anni alla Scuola di Musica di Fiesole e si diploma col massimo dei voti nella classe del M° Bologni al Conservatorio di Lucca, perfezionandosi in seguito con Felice Cusano e con Lorenza Borrani a Fiesole, per poi conseguire un Master Performance all’Hochschule di Bern con Barbara Doll. Ha seguito masterclass fra gli altri con Dimitry Berlinsky, Giuliano Carmignola, Benjamin Schmidt e in formazioni cameristiche con Il Trio di Parma, Trio Altemburger, Bruno Canino, Giovanni Gnocchi, Pier Narciso Masi. Molto attiva fin da giovanissima nell’attività cameristica e orchestrale, in giugno 2008 è risultata idonea all’audizione dell’Accademia dell’Orchestra Mozart di Bologna, ricoprendo dal 2010 il ruolo di spalla (sotto la direzione di Enrico Bronzi, Sergey Krilov, Alexander Lonquich). Ha partecipato alle attività dell’Accademia Gustav Mahler a Bolzano seguendo lezioni individuali e di musica  da camera con musicisti quali Rainer Kussmaul, Friedemann Eichhorn, Christian Altemburger. Dal 2011 ha fatto parte dell’Orchestra Mozart diretta dal M° Abbado e attualmente collabora con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Regionale Toscana (spalla dei secondi violini), l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova (concertino dei primi violini) e fa parte del progetto “Orchestra Leonore” di Pistoia. Violinista del trio Vox (trio violino, violoncello e pianoforte con Augusto Gasbarri ed Irene Novi) ed insegnante di musica da camera con archi e pianoforte alla Scuola di Musica di Fiesole.

IVAN PENNINO Diploma di strumenti a percussioni conseguito a luglio 2012 presso il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con la votazione 10/10. Dal 2012 frequenta i Corsi di alta formazione di Percussioni presso L’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA con il maestro Edoardo Giachino. Vanta un decennio dedicato allo studio della batteria acustica tra gli altri con il maestro Maurizio dei Lazzaretti dell’orchestra Radiotelevisione Italiana ed il M° Claudio Mastracci presso la scuola Saint Louis di Roma al corso ordinario di perfezionamento. ESPERIENZE LAVORATIVE IN EVIDENZA A marzo 2018 vince il concorso nella Banda della Polizia di stato. A luglio 2017 risulta primo idoneo all’audizione presso la Fondazione Petruzzelli di Bari. A marzo 2017 risulta idoneo presso l’Orchestra Nazionale Radiotelevisione Italiana. A ottobre 2016 risulta secondo idoneo all’audizione presso il teatro dell’Opera di Roma. A dicembre 2015 risulta primo idoneo presso l’Accademia Nazionale di S.Cecilia. A maggio 2015 risulta idoneo all’ audizione presso l’Orchestra Toscanini di Parma. Nel 2014 risulta idoneo alle audizioni presso il teatro del Maggio Musicale Fiorentino, secondo idoneo presso il teatro lirico di Cagliari e primo idoneo all’audizione presso l’Orchestra Regionale Toscana. Attualmente ricopre il ruolo di percussionista stabile nella banda della Polizia di Stato.

Lascia un commento