11 DICEMBRE: Suite Cantabile a Ospedali in Musica

0
domenica 11 dicembre ore 17:00
hall al secondo piano del palazzo di amministrazione, Spedali riuniti
Viale Alfieri, Livorno

SUITE CANTABILE

Helga Pisapia pianoforte

Tullio Zorzet violoncello

Musiche di J. Brahms, A. Glazunov, R. Schumann, G. Martucci, S. Rachmaninoff, 

TULLIO ZORZET è dal 1990 primo violoncello dell’Orchestra del Teatro G. Verdi di Trieste, dove ha suonato sotto la direzione di importanti Maestri quali Daniel Oren, Gary Bertini, Neville Marriner, Gustav Kuhn, Donato Renzetti e molti altri, partecipando alle tournèe fatte negli anni dal Teatro in Giappone, Korea, Cipro, Budapest. Completati gli studi con Libero Lana, già violoncellista del celebre Trio di Trieste, ha vinto giovanissimo una borsa di studio che gli ha permesso di essere allievo del celebre violoncellista Rocco Filippini e del famoso violinista Angelo Stefanato per la musica da camera, alla “Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo”. Ha ricoperto ruoli solistici con l’Orchestra del Teatro Verdi e in varie Orchestre da Camera Ha eseguito le principali opere di musica da camera in trio d’archi, trio con pianoforte, quartetto d’archi. In duo violoncello e pianoforte ha tenuto numerosissimi concerti presso Istituzioni italiane tra cui il rinomato Ravello Festival, e poi in Romania, Spagna. Ha inoltre effettuato registrazioni per la Rai,  Radio Slovena a Lubiana e nel settore discografico per l’etichetta “Pizzicato”(musiche di Riccardo Fabris) , per la Casa discografica tedesca Antes ( 2 cd con musiche di Astor Piazzolla), per Raibow Classics. Di recente uscita un suo cd in duo con le composizioni per violoncello e pianoforte di Robert Schumann.

HELGA PISAPIA di origine della costa amalfitana, ha compiuto gli studi di Pianoforte nel 1993 con il massimo dei voti al Conservatorio di Salerno sotto la guida del M° Giancarlo Cuciniello. Si è successivamente perfezionata con i M. M.Bertucci,  A.Hintchev e M.Campanella allievi della Scuola pianistica napoletana del M° Vitale. Ha debuttato a venti anni al Teatro “Verdi” di Salerno e successivamente ha tenuto  concerti in svariate città italiane(Amalfi- Chiostro Paradiso, Bergamo- Sala Piatti, Portofino- Teatro Comunale, Torino- Aula Magna Rettorato, Catanzaro- Palazzo Comunale, Cosenza- Teatro Rendano , Ravello Festival- Villa Rufolo, Trieste- Castello di Miramare,  Reggio Calabria- Auditorium dell’Univesità, Roma- Teatro Keiròs, Atina (FR)- Palazzo Ducale, Udine Aula Magna dell’Università ecc.). All’estero ha suonato in Germania (Berlino e Monaco), Spagna(Alicante, Barcellona ed Escala) e Romania (Bacau e Bucarest). E’ stata vincitrice di Concorsi pianistici a livello nazionale sia da solista, sia per Musica da Camera. Ha registrato un cd dedicato ai lavori di R. Schumann per pianoforte e violoncello con Tullio Zorzet, primo violoncello del Teatro lirico sinfonico “G. Verdi” di Trieste. Nel 2014 ha registrato un Notturno di Chopin per il regista Rodolfo Bisatti per il film “La crudeltà del mare”, premiato in importanti Festival del Cinema. Dopo la maturità classica, ha conseguito il Diploma in Didattica della Musica al Conservatorio di Salerno nel 1997 e la Specializzazione in Arte, Musica e Spettacolo all’Università di Trieste nel 2003.Affianca l’attività didattica a quella concertistica.  Organizza il Festival Internazionale di musica da camera “Concerti al Castello” tenuti al Palazzo Lantieri di Gorizia, Castello di Udine e Castello Miramare di Trieste, città nella quale abita dal 2001.

Lascia un commento