Premio speciale Vittorio Chiarappa offerto dalla Sig.ra Maria Pia Galvani e dalla Famiglia Chirappa, per la miglior esecuzione di un brano da camera di autore romantico: € 500 e diploma.
Due parole sul Maestro Vittorio Chiarappa
Il maestro Vittorio Chiarappa ha conseguito il diploma di violoncello al Conservatorio S.Cecilia di Roma e quello di direzione d’orchestra al Conservatoire Royale di Bruxelles sotto la guida di Renè Defossez; si è perfezionato in seguito all’Accademia Chigiana di Siena, ed a Parigi con Andrè Navarra e, per la composizione, con Nadia Boulanger.
Ha iniziato giovanissimo la carriera concertistica, suonando in Italia, Belgio, Francia, Germania, Svezia, Svizzera, Danimarca, Polonia, Algeria, Marocco, Inghilterra, Spagna e Portogallo.
Ha fatto parte, per diversi anni del Quintetto Boccherini, ha collaborato con l’orchestra di S.Cecilia e con la RAI di Roma.
Ripetutamente è stato invitato dal Ministero della cultura Venezuelano a tenere corsi di perfezionamento di violoncello e musica da camera, dando contemporaneamente concerti nel paese.
E’ stato inoltre invitato per ” chiara fama”, come primo violoncello, al Teatro San Carlo di Napoli, affiancato dal fratello minore Carlo quale primo violino.
Ha registrato per RCA Italiana e numerose sue composizioni sono state trasmesse dalla Radiotelevisione francese, inglese, tedesca e canadese.
E’ stato per oltre un ventennio docente di musica da camera al Conservatorio ” Luigi Cherubini ” di Firenze, ove si era trasferito da Roma.
Ha fondato a Firenze nel 1996 l’ Associazione culturale ” Europamusica” che ha operato sotto la sua direzione artistica sino all’anno della sua scomparsa facendo conoscere giovani interpreti italiani e stranieri in più di 150 concerti in ville e storici palazzi fiorentini.
Lascia un commento