CAREGGI 16 novembre: PINOCCHIO! commissione Agimus

2
10 Novembre 2014  •  Pubblicato in Careggi in Musica, Post in evidenza  •  2 Commenti

 Concerto numero 490

16 novembre

PINOCCHIO, PINOCCHIETTO ED ALTRI

Le dis…avventure di un burattino

Orchestra AgimusArte

Alessandro Baldinotti: voce recitante e regia
Alessandro Baldinotti - pinocchio

Musiche di Luciano Vavolo

luciano vavolo
Testo di Dora Raparo Bianchi

dora raparo bianchi

liberamente ispirato e tratto da
“Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi
Commissione Agimus – I esecuzione assoluta

page14image4624

Alessandro Baldinotti: Si è diplomato alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Piccolo Teatro ed è stato segnalato al 3° concorso nazionale per giovani attori “Wanda Capodaglio”. E’ stato protagonista in diversi ruoli presso le maggiori istituzioni teatrali italiane: Teatro di Roma (I Pilastri della Società di Ibsen, regia di G.Lavia), Teatro Stabile di Catania, Nuovo Teatro Eliseo (Estate Teatrale Veronese), Teatro Regionale Alessandrino (Festival Valenza Alchemica), Teatro Mercadante di Napoli, Teatro Stabile delle Marche, Politeama Pratese e altri. Inoltre, si è esibito nell’ambito di prestigiosi manifestazioni quali Biennale di Venezia (Midrash Hikayat, regia Salvino Raco), Intercity Festival, Festival Intercity di Edimburgo (The Found Man di Riccardo Galgani, regia di Philip Wilson), Festival Intercity di Atene (Inno nazionale, regia Michael Marmarinos).Dora Raparo Bianchi si laurea in Pedagogia a indirizzo psicologico con il massimo dei voti alla Facolta di Magistero dell’Università degli Studi di Firenze. Frequenta corsi di specializzazione ad orientamento psico-pedagogico e di Pedagogia Relazionale all’interno dell’Università e presso istituzioni private. E’ stata Referente Culturale dell’Associazione Nazionale Pedagogisti (A.N.PE). Ha prestato servizio presso l’Amministrazione del Comune di Firenze e per molti anni anche come Educatrice per l’infanzia. Si dedica alla stesura di testi e progetti riguardanti a psicopedagogia del colore e della musica rivolti all’infanzia, nonché elaborazioni e composizioni letterarie per rappresentazioni teatrali per le scuole. E’ pittrice e svolge attività artistica a Firenze e in Toscana, con mostre personali e collettive. Anche come poetessa svolge la sua attività nell’ambito fiorentino; fa parte dell’associazione di poesia “Sguardo e Sogno” fondata da noti collaboratori dell’insigne poeta italiano Mario Luzi. Ha pubblicato nell’antologia “Letteratura Italiana” Poesia e Narrativa dal Secondo Novecento a oggi (Bastogi Editore); alcune sue poesie sono state selezionate con letture e passaggi per trasmissioni Radiofoniche della RAI. E’ autrice del libro di poesie “Le Stanze del Tempo”.

 

Lascia un commento