Note della primavera, domenica 12 maggio concerto del Centro Musicale Suzuki di Firenze
Note della primavera è il prossimo appuntamento della Stagione di Careggi in Musica, domenica 12 maggio, ore 10:30, presso l’Aula Magna NIC, padiglione 3, Largo Brambilla 3, con i giovani musicisti del Centro Musicale Suzuki di Firenze diretti da Virginia Ceri e Andrea Tavani. In programma musiche di Elgar, Corelli, Rameau.
Jean-Philippe Rameau
Da “Les Indes galantes” Forêts Paisibles
F. Geminiani/A. Corelli
Variazioni sul tema della Follia di Spagna
Giacomo Puccini
da Madama Butterfly “Coro a bocca chiusa”
riduzione per flauti e arpe
Edward Elgar
dalla Serenade per archi op 20
Allegro piacevole
Larghetto
Insegnanti:
Virginia Ceri Violino, CML
Francesca Profeta, Violino, Viola, CML
Andrea Tavani, Violino
Elisabetta Sciotti, Violoncello, CML
Emiliana Sessa, Arpa, CML
Chiara Coppola, Flauto
Francesca Giovannelli, Pianoforte, CML
Luca Taddei, Pianoforte
Elisa Magni, CML
Centro Musicale Suzuki di Firenze
Il Centro Musicale Suzuki di Firenze segue da anni la crescita musicale e personale di bambini a partire dai tre anni. I suoi docenti, abilitati all’insegnamento del Metodo Suzuki presso l’European Suzuki Association, sono tutti strumentisti conosciuti in ambito nazionale ed internazionale, con storie professionali importanti come professori d’orchestra, docenti di Conservatorio, solisti e cameristi. La storia del Centro inizia nel 2003, con l’inaugurazione dei primi corsi Suzuki in Toscana da parte di Virginia Ceri a San Casciano Val di Pesa. Nel 2005 i corsi si sono spostati a Firenze e nel 2011 è stato fondato il Centro Musicale Suzuki di Firenze, con sede in Via il Prato 66.