Domenica 5 maggio, Massimiliano e Christian Pio Nese
Prossimo concerto della Stagione Careggi in Musica 2024, domenica 5 maggio alle ore 10.30, presso l’Aula Magna NIC, Padiglione 3, Largo Brambilla3, con il giovane due formato da Massimiliano Nese al trombone e Christian Pio Nese al pianoforte. Massimiliano è risultato vincitore del Concerto Premio “Benedetto Tristaino” nell’ambito del Premio Crescendo 2023.
B. Marcello
“Sonata I” per violoncello e basso continuo
G. P. Telemann (arr. A. Raph)
“Fantasia I” dalle 12 fantasie
per trombone solo
G. C. Wagenseil
“Concerto” per trombone contralto
E. Bozza
“Ballade” op. 62
per trombone e pianoforte
S. Sulek
“Sonata Vox Gabrieli”
per trombone e pianoforte
F. Hidas
“Fantasia”
per trombone solo
L. Bernstein
“Elegy for Mippy II”
per trombone e accompagnamento di piede
MASSIMILIANO NESE trombone
A soli 15 anni, il suo trombone ha già risuonato in alcune delle sale da concerto più prestigiose del mondo quali: Sala Santa Cecilia dell’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, Carnegie Hall di New York, Teatro Massimo di Palermo, Concertgebouw di Amsterdam, Konzerthaus di Berlino, Palazzo Vecchio di Firenze, Palazzo Kammerzowky di San Pietroburgo, Teatro Petruzzelli di Bari e Teatro Apollo di Lecce. Vincitore di numerosi concorsi internazionali Padova, Firenze, Berlino, Londra, Birmingham, Vienna. Inizia a studiare a 4 anni con A. Caterina, prosegue con E. Basilico ed attualmente è allievo di M. Costanzi presso il Conservatorio di Terni. Ha seguito le masterclass di Andrea Conti, Enzo Turriziani, Joseph Alessi, Hans Stroecker, Nico Schippers, Charles. Vernon e Gabriele Malloggi. E’ Stato diretto da maestri di fama mondiale quali A. Pappano, D. Renzetti, A. Orozco-Estrada, M. Martinelli, S. Genuini. E’ primo trombone della Juniorchestra Young dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Ha vinto l’audizione alla Concertgebouworkest Young 2023 (Olanda) e alla Verbier Festival Junior Orchestra 2024 del Festival di Verbier (Svizzera).
CHRISTIAN PIO NESE pianoforte
Nasce a Campobasso nel 2007 ed inizia a studiare l’ottavino con il padre a circa 3 anni e già a 6 anni partecipa ai primi concorsi nazionali e internazionali. Nel 2017 vince il Primo Premio al Crescendo International Competition Italia che lo ha portato ad esibirsi nella Weill Recital Hall della Carnegie Hall di New York. Nel 2018 il Primo Premio assoluto nella categoria fiati del Concorso Crescendo città di Firenze ed il Premio Crescendo per la Musica da Camera in Duo con il fratello Massimiliano al trombone, esibendosi al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, stesso risultato conseguito al Concorso Internazionale “Prodigi della Musica per 4 Stagioni” di Termoli. Ha partecipato come solista al Festival Pomir di San Pietroburgo (Russia) 2019, al Falaut Festival 2019 e 2020. Dal 2016 è ottavino solista e flauto nella Juniorchestra della Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma diretta dal M° Simone Genuini e per il Concerto di Natale 2022 in diretta Rai Play e trasmesso da Rai 5 sotto la direzione di Sir Antonio Pappano. Nel 2022 ha vinto il primo premio al BTHWN Wien International Competition, al Birmingham International Music Competition,al London Classical Music Competition 2022 e al Euterpe Music Awards 2022 di Berlino. È stato finalista al Premio delle Arti 2023. Nel 2016 inizia a studiare anche pianoforte ed è subito attivo come camerista con diverse formazioni e dal 2022 si esibisce regolarmente con il fratello a concerti e concorsi internazionali.