CAREGGI IN MUSICA: domenica 7 aprile duo Cellacchi – Tarantino

Duo Cellacchi – Tarantino

Prossimo concerto nella stagione Careggi in Musica, domenica 7 aprile, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna NIC Padiglione 3, vede protagonisti della mattina di musica Davide Cellacchi al violoncello e Aglaia Tarantino al pianoforte. In programma musiche di Brahms e Shostakovich.
9. 7.04.24

Programma

J. Brahms

Sonata n.1 in mi minore, op. 38
Allegro non troppo
Allegretto quasi Minuetto
Trio-Allegro

D. Shostakovich

Sonata in re minore, op. 40
Allegro non troppo
Allegro
Largo
Allegro

DAVIDE CELLACCHI violoncello

È nato a Roma nel 2007. Inizia lo studio del violoncello a cinque anni con Ernesto Tretola e Francesco Storino. Dal 2016 al 2023 studia con Michele Chiapperino presso il Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina, dove attualmente frequenta il Corso Accademico di I Livello nella classe di Anna Armatys. Dal 2018 al 2021 frequenta i corsi di perfezionamento del Campus Internazionale di musica di Sermoneta con Giovanni Gnocchi. Dal 2019 segue i corsi di perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole con Paolo Bonomini e Francesco Dillon vincendo, nel 2023, la borsa di studio per merito.

Nel 2023 viene ammesso al Corso di Alto Perfezionamento in violoncello dell’Accademia Stauffer di Cremona con il Maestro Antonio Meneses. A 14 anni debutta come solista suonando il Concerto di Haydn in Do Maggiore con l’orchestra del Festival Janigro (Montagano, luglio 2022) e nel 2023 viene nuovamente selezionato per suonare come solista il Kol Nidrei di Bruch con l’Orchestra del Molise al Teatro Savoia di Campobasso.  

Nel 2023 è risultato vincitore del 1° Premio al Concorso Nazionale “Riviera Etrusca” di Piombino e del 1° Premio assoluto al Premio Crescendo di Firenze, aggiudicandosi anche il Premio “Aldo Provenzani”. Ha preso parte a diverse masterclass di violoncello con i Maestri Mario Brunello, Enrico Bronzi, Francesco Pepicelli, Amedeo Cicchese, Romain Garioud, Marco Ceccato, Miriam Prandi e Natalie Clein.

AGLAIA TARANTINO pianoforte

Versatile pianista, viene regolarmente invitata a suonare presso le prestigiose associazioni e festival musicali italiani oltre che essere puntualmente invitata a suonare presso associazioni musicali in Gran Bretagna, USA, Giappone, Spagna, Irlanda, Francia, Repubblica Ceca,

Ungheria, Egitto, Svizzera, Medio Oriente. Pianista collaboratrice presso la Fondazione Scuola di Musica di Fiesole dal 2015. Stretta e continua la sua collaborazione anche con il Royal College of Music, Guildhall Music and Drama e Trinity College di Londra. Collabora per alcuni anni con la London Symphony Orchestra per le stagioni cameristiche e di musica contemporanea ( LSO Soundhub ).  Ha eseguito prime esecuzioni assolute e collaborato in qualità di guest artist con vari ensemble contemporanei, London Sinfonietta in alcuni progetti e vari compositori internazionali.

Ha suonato con le orchestre: Orchestra sinfonica “G. Verdi” , “Piccola Sinfonica di Milano”, orchestra “G.B.Sammartini”. Diplomata presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano con il massimo dei

voti sotto la guida del M° Vincenzo Balzani. Ha studiato inoltre con i maestri Vitaly Margulis e Dario de Rosa, presso la Scuola Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste a Duino.

Nel 2005 vince una borsa di studio invitata a perfezionarsi presso la Royal Academy of Music di Londra con C-Benson e Ian Brown. Il CD con il flautista Andrea Manco è disponibile su iTunes e Amazon, un’esclusiva allegato al mensile Falaut distribuito dal 2011.