BEATRICE CORI, pianista, Careggi 21.05.2023

Careggi in Musica 2023

Aula Magna NIC | padiglione 3, Largo Brambilla, 3 – Firenze

domenica 21 maggio ore 10.30

VARIAZIONE DI PROGRAMMA

Beatrice Cori, pianista

Musiche di Brahms, Schumann

BEATRICE CORI diplomata in pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia con il massimo dei voti sotto la guida del M° Ceravolo. Consegue, successivamente, i diplomi di II livello in Musica da Camera e in Pianoforte, entrambi con lode e menzione d’onore. Attualmente si perfeziona con il M° Lucchesini presso la Scuola di Musica di Fiesole e con il M° Plano presso l’Accademia di Musica di Pinerolo. Contemporaneamente, si dedica all’approfondimento della musica contemporanea studiando con il M° Prode. Ha ottenuto importanti risultati in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, tra cui il 1° premio al VIII Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto”, il 2° premio al XVI Concorso Internazionale “Città di Pesaro”, il 1° premio al 2019 Italy International Music Competition e il 1° premio al IV Paris International Music Competition. Si è esibita da solista e in formazioni da camera, sia in Italia che all’estero. 

apre il concerto Zhuoya Wang, pianoforte

Concerto Junior Premio Crescendo ’20

gioia_1-3-23_LQ 0ZHUOYA WANG è nata nel 2013 e ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni con la maestra Maddalena De Facci. Nel 2020 ha conseguito la certificazione di primo ciclo e nel 2022 la certificazione di secondo livello del corso preaccademico presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, entrambi con votazione 9.50/10. Zhuoya ha ricevuto numerosi riconoscimenti nell’ambito dei concorsi pianistici a cui ha preso parte, tra cui il Primo Premio Assoluto ai concorsi “Premio Crescendo” di Firenze, “Giulio Rospigliosi” di Lamporecchio, “Riviera Etrusca” di Piombino, “Città di Albenga”, “Maria Labia Competition” di Malcesine, “Piano Day” di Torino, “Ugo Amendola” di Mogliano Veneto e “Giovani interpreti per grandi note” di Piazzola sul Brenta con votazione 100/100, al concorso europeo “Don Enrico Smaldone” nell’ambito del quale ha ricevuto anche la menzione della giura critica. In ambito internazionale è stata premiata nell’edizione 2020 del Festival della Mazovia di Sochaczew (Polonia). Nel 2022 ha debuttato da solista con l’orchestra “Concentus Musicus Patavinus” suonando presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano a Padova, l’Auditorium “F. De Andrè” di Marcon e l’Auditorium Comunale di Casale sul Sile. Negli ultimi due anni è stata tra i protagonisti di alcuni Festival dedicati a giovani musicisti quali “Piano City Pordenone”, i “Concerti aperitivo” presso Palazzo dei Capitani a Malcesine, “Legno Vivo” e “Incontriamoci tra le note” a Sacile. 

QUADRI FIABESCHI

Simona Collu, viola

Premio miglior violista Premio Crescendo ’22

Sebastian Suvini, pianoforte

Musiche di Brahms, Schumann