LET’S SWING! OsmannGold Big Band il 05.03.23 a Careggi

05.03.23 OsmanGold OK
Careggi 
in Musica 2023

Aula Magna NIC | padiglione 3

Largo Brambilla, 3 – Firenze

5 marzo 2023 ore 10.30

LET’S SWING

OsmannGold Big Band

trombone: Fausto Antonini
sax tenore: Fabrizio Cortopassi
sax contralto e clarinetto: Andrea Gheri
tromba: Stefano Pratesi
tromba: Marco Nesi
flicorno: Alessandro Drovandi
pianoforte: Lorenzo Fiorentini
contrabbasso: Andrea Passini
batteria: Marcello Nesi
presentazioni: Francesca Vattiata

I grandi classici dello Swing

Social Arts Factory è un’associazione culturale musicale senza scopo di lucro costituitasi nel 2017, che ha lo scopo di diffondere la cultura musicale in genere, promuovendo iniziative d’animazione ed educazione musicale, dirette a sviluppare, nell’ambito principalmente del proprio territorio, la conoscenza dell’arte musicale fra i cittadini. L’associazione si propone di attuare rassegne musicali e artistiche in genere, principalmente nel territorio regionale d’appartenenza, divulgare la conoscenza della musica, il tutto volto a creare momenti di ritrovo e aggregazione. Attualmente in seno all’associazione Social Arts Factory si trova la formazione “OsmannGold”, il cui intento è quello di recuperare la tradizione musicale delle grandi orchestre jazz.

I Grandi Classici dello Swing rivivono nei suoni di OsmannGold, un’orchestra composta da nove musicisti capaci di restituire le atmosfere delle big band tradizionali, grazie ad arrangiamenti originali appositamente realizzati per questa formazione. Professori d’orchestra, solisti classici, jazzisti e compositori conducono alla scoperta delle sonorità di Duke Ellington, Glenn Miller, Benny Goodman in un viaggio nel tempo attraverso le ruggenti atmosfere degli anni Trenta e Quaranta, un periodo durante il quale sui palcoscenici delle metropoli americane, con il principale intento di dare vita a una musica destinata all’intrattenimento e al ballo, si avvicendano, si incontrano e, spesso, si sfidano le più autorevoli orchestre del periodo. L’orchestra OsmannGold è nata nel 2015 proprio nel segno di una grande scommessa artistica: far rivivere i suoni dei grandi maestri dello swing, con un tributo a Glenn Miller presentato per la prima volta a Ferrara, al Teatro ‘900. Col tempo il repertorio si è arricchito di nuove originali composizioni, di arrangiamenti di capolavori poco conosciuti, per poi approdare alla rielaborazione in chiave jazz di brani di diversa provenienza con incursioni nella musica sacra e da film. Appuntamenti culturali, percorsi didattici, interazioni con altre Arti e collaborazioni con cantanti e Special Guest si propongono di fare interagire un pubblico di diverse origini e culture attraverso il linguaggio universale dell’arte e, in particolare, della musica. Gli arrangiatori vantano pubblicazioni e contratti editoriali a livello nazionale ed internazionale.

L’Associazione con i suoi musicisti ed i vari progetti nati in seno a questa organizzazione è stata apprezzata in diversi ambiti, tra cui i più significativi sono:

Cretan Diet Festival di Rethymno 2017

Steet Art Festival di Heraklion 2017

Rassegna Prato Estate 2017, 2018, 2019 e 2022

Scandicci Open City 2022

Campi Città Vivace 2022

Estate Fiorentina 2018, 2019, 2022

Eventi Culturali della Città Metropolitana di Firenze 2018

San Salvo Estate 2018

Rassegna Musica in Rocca, a Carmignano 2017

Concerto di Natale per la cerimonia di accensione luminarie a Prato 2016, 2017, 2018 e 2019

Concerto di inizio estate al Lido degli Estensi 2017

Inaugurazione dell’Anno Accademico della Pontificia Università Lateranense 2017

Gran Galà di fine anno, Teatro del Giglio di Lucca 2017 e 2018

Girone Jazz 2019

Teatro Niccolini San Casciano 2019

Teatrodante Carlo Monni 2019, 2022

Rassegna Vivi Lucca 2019

Per un elenco completo delle manifestazioni organizzate da Social Arts Factory si rimanda alla pagina facebook www.facebook.com/osmanngold