Le 7 Note e A.Gi.Mus. per Cooncertiamo
Quattro appuntamenti in programma
all’Ipercoop/Coop di Arezzo e di Figline
L’Associazione Le 7 Note di Arezzo e l’Associazione A.Gi.Mus., che insieme già collaborano alla manifestazione di concerti in ospedale “Musica al San Donato” di Arezzo, aderiscono con quattro appuntamenti a “Cooncertiamo”, iniziativa di eventi nei punti vendita Unicoop a cura di Unicoop Firenze.
Due degli appuntamenti si terranno alla Galleria Commerciale del centro commerciale Unicoop di Arezzo, alle ore 17.00 dei giorni 14 e 21 febbraio.
Il terzo appuntamento, 28 febbraio 2015, si terrà alla Coop di Via Vittorio Veneto sempre ad Arezzo. Il quarto si svolgerà invece presso l’Unicoop di Figline Valdarno il 21 febbraio alle 17.00.
A Figline si esibirà una formazione d’eccezione come il Quartetto Euphoria, uno dei più esilaranti e divertenti quartetti d’archi attivi a livello nazionale.
Marna Fumarola e Suvi Valjus violini, Hildegard Kuen viola, Michela Munari violoncello, fondano nel 1999 il Quartetto Euphoria, contagiate dal virus fantastico della Banda Osiris che, nel 2000, accompagnano nella fortunata tournée di Roll Over Beethoven. Presentato a Milano al Teatro Ciak, a Torino al Teatro Colosseo, a Genova al Teatro dell’Archivolto, «Roll Over Beethoven» fa più di 130 repliche e 30.000 spettatori. Il Quartetto Euphoria, spesso ospite di trasmissioni televisive RAI – Quelli che il calcio, Parla con me, Che tempo che fa, Scalo 76 – e radiofoniche di RadioDue – Caterpillar e Grammelot – e RadioTre, Controradio e Radio Popolare, all’impegno teatrale e alle sue esilaranti performance affianca un’intensa attività concertistica e l’approfondimento del repertorio classico. Il Quartetto collabora con artisti di fama internazionale tra cui Stefano Bollani, Skin, il duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Ron, l’Orchestra di Piazza Vittorio diretta da Mario Tronco degli Avion Travel.
Gli appuntamenti all’Ipercoop di Arezzo, a cura dell’Associazione Le 7 Note, prenderanno invece avvio il 14 febbraio con l’Ensemble di Flauti delle 7 Note, giovane formazione nata in seno all’Accademia di Musica Le 7 Note di Arezzo e fondata dalla flautista e concertista Elisa Boschi. Il gruppo è formato dai migliori allievi del corso Preaccademico e da musicisti professionisti di diverse provenienze Italiane. Numerose le esibizioni che, in poco tempo, l’ensemble ha già all’attivo, tra cui quelle presso il Teatro Mecenate, il Circolo Artistico e il Teatro della Bicchieraia ad Arezzo, l’Auditorium Petruzzi di Pescara, i Concerti all’alba dell’Associazione Scala Regia di Caprarola (VT), il Teatro Smeraldo di Pistrino (PG). Nel 2014 l’Ensemble ha pubblicato il CD Soundtrack, edito dall’etichetta Italian Way Music di Milano e da cui sono tratti i brani del loro programma di concerto. Il progetto, che vede la collaborazione con il compositore e arrangiatore Vincenzo Parente, è stato realizzato affiancando all’Ensemble di flauti l’esperienza di alcuni musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Roma. L’album contiene vari arrangiamenti di musica da film (da qui il titolo del disco Soundtrack), a cui si uniscono composizioni originali di Vincenzo Parente.
Il 21 febbraio, sempre ad Arezzo alle 17.00, sarà invece la volta dell’Orchestra e Coro del Corso Suzuki della Scuola di Musica Le 7 Note, formati da giovanissimi allievi in età prescolare che già si cimentano con risultati straordinari con i propri strumenti. Il metodo Suzuki è infatti un sistema didattico che permette l’apprendimento di uno strumento musicale fin da tenera età, favorendo la musica d’insieme. La Scuola e Accademia di Musica Le 7 Note sono il centro ufficialmente riconosciuto dall’Istituto Suzuki Italiano nella città di Arezzo. Ad accompagnare i giovani strumentisti ci sarà il team completo dei propri insegnanti.
Il concerto conclusivo,il 28 febbraio alla Coop di Via Veneto, prevede l’esibizione in un recital per piano solo dei migliori allievi di pianoforte del corso pre-accademico della Scuola di Musica Le 7 Note, in collaborazione con l’Istituto Franci di Siena, tenuto dal M° Fabiana Barbini. Si esibiranno in concerto i giovani Andrea Redigonda, Mattia e Lorenzo Amato, Andrea Baglioni e Francesco Del Pia, con musiche di Chopin, Debussy e Beethoven.
INFO:
https://www.facebook.com/coondividiamo?fref=ts
Lascia un commento