A.Gi.Mus. non si ferma e mantiene parte della programmazione in streaming

0
4 Novembre 2020  •  Pubblicato in Concerti, Concerti Aud. Rosai  •  0 Commenti

In ottemperanza al DPCM del 24 ottobre 2020, A.Gi.Mus. sospende i concerti dal vivo all’Auditorium Ottone Rosai

 Parte della programmazione sarà comunque trasmessa in streaming su Facebook

IL PROGRAMMA DEI CONCERTI IN STREAMING 

 

Domenica 8 novembre, ore 11.00

ANDREA PASQUINI, flauto

MATTEO CANALICCHIO, pianoforte

Vincitori del Premio Crescendo 2019 per la Musica da Camera

Musiche di Reinecke, Schubert, Schuloff, Prokofiev

 

Domenica 15 novembre, ore 11.00

UNA MATTINATA CON BACH

ALESSIO BENVENUTI, violino

LUCA PROVENZANI, violoncello

Musiche di J.S. Bach

Domenica 22 novembre, ore 11.00

Raffaello Ravasio

Recital di chitarra

Domenica 29 novembre, ore 11.00

Fabiana Barbini e Alessio Benvenuti

Duo pianoforte e violino

I concerti proseguiranno anche a dicembre 2020

I CONCERTI SONO A PORTE CHIUSE E NON E’ POSSIBILE LA PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO IN PRESENZA.

Per guardare i concerti su Facebook: www.facebook.com/agimusfirenze

Il DPCM del 24 ottobre ha decretato, come è noto, la sospensione dei concerti dal vivo. A.Gi.Mus. Firenze, tuttavia, ha deciso di continuare parte della propria programmazione in streaming tramite la pagina Facebook dell’Associazione.
Domenica 8 novembre, alle ore 11.00, il primo appuntamento: tenendo fede al programma originariamente previsto, verrà trasmesso in streaming il concerto del duo formato da Andrea Pasquini al flauto e Matteo Canalicchio al pianoforte, vincitori del Premio Crescendo 2019 per la sezione Musica da Camera.
L’appuntamento successivo invece sarà il 15 novembre, sempre alle 11.00, con Alessio Benvenuti al violino, Luca Provenzani al violoncello e un programma interamente dedicato alle musiche di J.S. Bach.
I concerti verranno trasmessi in diretta dall’Auditorium Ottone Rosai, grazie alla collaborazione con il Quartiere 5 del Comune di Firenze.
“E’ un modo per continuare ad offrire un servizio culturale gratuito alla cittadinanza”, ha commentato il Presidente di A.Gi.Mus. Firenze, Luca Provenzani. “Un gesto simbolico per dimostrare che la musica va avanti e continua a rivestire il suo ruolo fondamentale per il benessere delle persone, anche e soprattutto in questi momenti così difficili”.

Si ricorda che, in ottemperanza al decreto, tutte le iniziative si svolgeranno a porte chiuse e per il pubblico non sarà possibile l’accesso alla sala. Il link alla pagina Facebook dell’Associazione è www.facebook.com/agimusfirenze.

Generale streaming novembre 2020

 

Lascia un commento