21 dic NUOVI TALENTI a Careggi con Alessandro Tosi

3

Domenica 21 dicembre ore 10.30

Careggi in Musica Aula Magna del NIC

CONCERTO DI NATALE NUOVI TALENTI

Recital Pianistico di Alessandro TOSI

Vincitore Premio Crescendo 2014 sezione Pianoforte

 

F.J.Haydn – Sonata Hob.XVI:23 in Fa maggiore

M.Ravel – Miroirs:  Noctuelles

Oiseaux Tristes

Une barque sur l’océan

Alborada del gracioso

La vallèe des cloches

C. Debussy – L’isle joyeuse

P.I.Tchaicovsky/P. Pabst – Parafrasi da concerto su “La bella addormentata”

 

Nato nel 1991 a Rimini, vive a Riccione, dove ha iniziato lo studio del pianoforte nel 2000 con il M° Stefano Bartolucci. Dal 2005 è passato sotto la guida del M° Giovanni Valentini presso il Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro, dove si è diplomato nel settembre 2012 con 10, lode e menzione al seguito di cui ha ricevuto una borsa di studio riservata ai migliori diplomati dell’anno. Dal 2013 studia con Enrico Pace all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Ha frequentato masterclass con i M°Andrzej Jasinski, Benedetto Lupo, Enrico Pace, Leonid Margarius, Roberto Cappello, Pier Narciso Masi e Aquiles delle Vigne. Ha partecipato a vari concorsi pianistici ottenendo primi premi e primi premi assoluti, tra i quali Concorso Nazionale “Città di Riccione” , Concorso Pianistico Nazionale “Città di Cesenatico”, Concorso Pianistico Nazionale “G.Rospigliosi” di Lamporecchio, Concorso Pianistico Internazionale “Città di Pesaro”, Concorso Pianistico Internazionale “Città di Castiglion Fiorentino”, Concorso Nazionale di Musica “A.M.A. Calabria”, European Music Competition “Città di Moncalieri”, Concorso Pianistico Internazionale “Lia Tortora” di Città della Pieve, Premio di Esecuzione Pianistica “G.Giannoni” di Piombino (2°premio con primo non assegnato), Premio Pianistico “Lamberto Brunelli” di Vicenza, Concorso Pianistico Internazionale “Maria Giubilei” di Sansepolcro, Concorso Musicale Internazionale “Città di Firenze – Premio Crescendo” (Vincitore anche del “Premio Crescendo” tra tutte le categorie). Ha inoltre partecipato a manifestazioni musicali e concerti premio presso il Palazzo del Turismo e Teatro del Mare di Riccione, Teatro Comunale di Cesenatico, Villa Rospigliosi di Lamporecchio, Palazzo della Provincia di Pesaro, Teatro comunale di Castiglion Fiorentino, Castello Reale di Moncalieri, Teatro Comunale di Città della Pieve, Sala Raffaello di Urbino, Palazzo dei Convegni e Teatro Studio V.Moriconi di Jesi, Rassegna concertistica “Primavera in Musica” di Vallecrosia, Teatro Rossini di Pesaro, Palazzo Valentini e Biblioteca Casanatense di Roma, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari di Vicenza nell’ambito del festival “Settimane Musicali al Teatro Olimpico”, Sale Apollinee del Teatro “La Fenice” di Venezia, Palazzo Vecchio di Firenze, Bosendorfer Saal e Solitar Saal al Mozarteum di Salisburgo. Ha recentemente debuttato con l’orchestra suonando il Concerto n°1 di Chopin a Riccione diretto da Stefano Bartolucci. Frequenta anche il corso di Composizione con il M° Lamberto Lugli.

Lascia un commento