Virginia Capozzi

0
16 Maggio 2016  •  Pubblicato in Archivio  •  0 Commenti

Virginia CapozziVirginia Capozzi ha intrapreso lo studio del violino nel 2003, all’età di sette anni, presso l’Istituto Musicale “Bertelli” di Castelfranco di Sopra (AR) con il M° Anna Tenore, dimostrando fin da subito il suo precoce talento. Dopo pochi mesi passa sotto la guida del M° Marta Lazzeri, dapprima all’Accademia Musicale Valdarnese di San Giovanni Valdarno (AR) e in seguito alla Scuola di Musica “Le 7 note” di Arezzo. Ha partecipato a sei edizioni del concorso “CALCIT” di Arezzo e quelle degli anni 2005, 2007 e 2009 l’hanno vista vincitrice del 1° premio della sua categoria. Ha seguito corsi di musica d’insieme a Radicondoli (SI), tenuti da insegnanti della Scuola di Musica di Fiesole, che le hanno permesso di fare i primi passi verso la formazione orchestrale e cameristica. Ha partecipato a Masterclasses di violino dei maestri Alessandro Perpich, Marta Lazzeri, Chiara Morandi, Virginia Ceri. Nel giugno 2015 ha concluso il percorso pre-accademico presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena con la votazione di 9,50/10. Attualmente è spalla dei secondi violini dell’Orchestra Giovanile di Arezzo, diretta dal M° Roberto Pasquini, e in tale veste ha suonato con insigni maestri come Marco Fornaciari, Bruno Canino, Maurizio Sciarretta, Luca Provenzani, e ha debuttato come solista nel doppio Concerto di Vivaldi dall’Estro Armonico. Inoltre, ha suonato nel Mozart Festival nel 2012 e 2013 facendo parte della Etruria Symphony Orchestra. Nell’aprile 2015, con l’Orchestra di Greve in Chianti diretta dal M° Luca Rinaldi, ha avuto l’opportunità di suonare in location importanti a Salisburgo e provincia, tra cui il Solitär del Mozarteum. Nel settembre 2015 è stata ammessa con votazione 25/30 al I anno di triennio al Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze nella classe del M° Massimo Nesi. Già dopo pochi mesi ha ricoperto in più occasioni il ruolo di spalla dei secondi violini nell’Orchestra del Conservatorio Cherubini. È stata inoltre selezionata tramite il Conservatorio per un una produzione con l’ORT – Orchestra Regionale Toscana nell’aprile 2016, suonando sotto la direzione del M° Robert Trevino.

Lascia un commento