Concerto numero 487
CAREGGI IN MUSICA
19 ottobre, ore 10.30
SUONI DI CURA, NOTE DI STORIA, VERSI DI INCANTO E DILETTO
Laboratorio di Medicina Corale di Careggi
A cura di Antonella Ferrari e Giovanni Del Vecchio
Improvvisazione vocale-seduta di musicoterapia, a cura di Antonella Ferrari
5 canti popolari del Risorgimento italiano
Di Canti di gioia (inno degli studenti), E i tedeschi co’ su’ baffi, Io vorrei che a Metternicche, O Venezia che sei la più bella,Gigogin
Intermezzo buffo: Suoni e versi del senso perso
“Collage” di musiche di Beethoven, Rossini, Schubert, Schumann, Liszt, Satie, Casella, Tarrega, Piazzolla e… qualche altro intruso, “coralizzate” da Giovanni Del Vecchio, con molte poesie di Toti Scialoja, “rumorizzato” dal Laboratorio corale di Careggi e dalla vocalist Antonella Ferrari
4 canti in stile jazz:
L. Lopin -Look ma’, I’m singing jazz
Tradizionale – Lord I want to be a Christian (spiritual) Tradizionale – Joshua fit the battle of Jericho, (spiritual, arr. di Kirby Shaw)
J. Althouse -That’s what the Devil said
Il Coro del Laboratorio di medicina corale di Careggi è nato nel 2011 sotto gli auspici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi e del Centro “Medical Humanities” della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Firenze, e si è già più volte esibito, anche in occasione di Convegni. E’ composto da operatori sanitari, personale amministrativo, studenti e… pazienti, di varia provenienza ma tutti accomunati dalla passione per la musica e per il canto. Il Laboratorio accoglie con sé chiunque voglia farne parte; si dedica ad un repertorio quanto più possibile vario ma sempre con uno studio musicale serio ed approfondito, e promuove il benessere vocale e psicologico dei suoi adepti (ed anche di coloro che hanno la compiacenza e la curiosità di ascoltarlo), puntando sempre però alla qualità dell’esecuzione musicale tramite lo studio della tecnica vocale (affidato alla Dott.ssa Antonella Ferrari, mezzosoprano e musico-terapeuta) ed una direzione musicale professionale (curata dal M° Giovanni Del Vecchio).
Giovanni del Vecchio alterna con successo varie attività: è pianista, docente di Conservatorio, direttore di coro e d’orchestra, arrangiatore ed anche autore; riesce quasi sempre a divertire e divertirsi con la musica, soprattutto quando riesce ad esercitarne contemporaneamente almeno un paio…
Lascia un commento