A.Gi.Mus. Firenze per il Centenario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi
29 giugno 2015, ore 21.00
OSPEDALE DI CAREGGI
MAGIE SONORE
Giovanni Inglese: violoncello
Beniamino Iozzelli: pianoforte
Ingresso libero
3 luglio 2015, ore 21.00
OSPEDALE DI CAREGGI
THE EUPHORIA
Quartetto Euphoria
Marna Fumarola e Suvi Valjus (violini), Hildegard Kuen (viola), Michela Munari (violoncello)
www.thequartettoeuphoria.com
ingresso libero
Giovanni Inglese, nato a Pistoia nel 1997, è attualmente allievo di Andrea Nannoni con cui frequenta il decimo corso di Violoncello presso il Conservatorio “Cherubini” di Firenze dove ha studiato anche con Luca Provenzani e Settimio Guadagni. É anche allievo di Daniela De Santis per musica da camera e Alina Company per musica d’insieme d’archi. Nell’a.a. 2013/2014 ha frequentato i Corsi di Perfezionamento nella classe di Enrico Bronzi presso l’Accademia di Musica “S.Cecilia” di Portogruaro. Nell’estate 2014 ha partecipato alla masterclass di Enrico Dindo presso l’Accademia “Tibor Varga” di Sion. Si é esibito in numerosi concerti da solista e in formazioni da camera a Firenze, Siena, Pistoia, Cesena, Viareggio e Portogruaro. Come solista ha collaborato nel 2012 con l’Orchestra del Conservatorio “B.Maderna” di Cesena e con l’Orchestra del Conservatorio “Cherubini” di Firenze con cui ha eseguito nel 2013 il Concerto op.104 di A.Dvorak e nel 2014 il Triplo Concerto op.56 di L.v Beethoven. Per la musica da camera suona in duo con pianoforte; con questa formazione ha tenuto numerosi concerti e vinto il Primo Premio Assoluto nei concorsi “G.Rospigliosi”, “Premio Crescendo” di Firenze e Riviera della Versilia di Viareggio
Beniamino Iozzelli, classe 1997, dopo un anno di studi privati si iscrive al Conservatorio L.Cherubini di Firenze, dove attualmente frequenta il V corso di pianoforte nella classe del M.°Giovanna Prestia. Dopo aver frequentato la masterclass di pianoforte al Corso internazionale di Norcia di interpretazione musicale con il M.° Ruth Pardo, e quelle di musica da camera del Sesto Rocchi Open Chamber Music Festival di San Polo d’Enza con i maestri Tiziano Mealli e Andrea Nannoni, nel 2014 ha partecipato alle masterclass internazionali di alto perfezionamento pianistico del Valtidone Summer Camp, con i maestri Andrzej Jasinski e Aquiles Delle Vigne. Nel 2013 ha vinto il primo premio assoluto nella sua categoria del Concorso Internazionale giovani musicisti Città di Treviso, il primo premio assoluto nella sua categoria del Concorso nazionale di esecuzione musicale Città di Piove di Sacco, e il primo premio assoluto del Concorso internazionale Terranova Bracciolini in duo con sassofono contralto. Si e’ esibito in pubblico in recital pianistici a Firenze e Venezia
The Quartetto Euphoria , fra le pioniere della musica comicoclassica femminile, sono Marna Fumarola e Suvi Valjus (violini), Hildegard Kuen (viola) e Michela Munari (violoncello).Il Quartetto nasce nel 1999 dalla fantasia della Banda Osiris di trovarsi affiancati da un quartetto d’archi comico.
I loro esilaranti spettacoli teatrali unite alle qualità accademiche di un quartetto d’archi classico chiamano le collaborazioni con artisti di fama internazionale tra cui Max Gazzè, Stefano Bollani, Skin, il duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Ron, L’Orchestra di Piazza Vittorio, Dario Vergassola e Justin Hayward dei Moody Blues.
The Quartetto Euphoria riscuote ampi successi di critica e di pubblico e viene invitato come ospite in numerosi eventi nazionali ed internazionali come alla Film Commission del Festival di Cannes 2005, 30° Premio Tenco, le Olimpiadi di Torino 2006 e Festival Musicultura 2011. Spesso ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive RAI-Quelli che il calcio, Parla con me con Serena Dandini, Che tempo che fa, Scalo 76, Zelig off di Mediaset e nelle trasmissioni del Comedy Central, The Quartetto Euphoria continua a spingere i limiti della comicità femminile e i confini della musica classica oltre le prassi in modi inaspettati, improbabili e, soprattutto, come vogliono loro.
Lascia un commento