Nata nel 2004, la sassofonista Chiara Maria Beatrice Cannavale è una musicista versatile, attiva sia come solista che come camerista, sia nel repertorio classico che in quello contemporaneo, ed utilizza abitualmente tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni.
Ha iniziato lo studio del sax all’età di 10 presso l’IC Tommaso Anardi-scuola ad indirizzo musicale di Scafati, e sotto anche la guida del M° Vittorio Quinquennale.
Attualmente in regola con gli esami frequenta:
– il III Anno Accademico del corso triennale di I livello, strumento sassofono, al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, nella classe del Maestro Francesco Salime;
– il secondo anno del COP del Conservatoire Regional Rayonnement di Versailles (Francia) nella classe del M° Vincent David.
Ha partecipato come allieva effettiva a numerosi masterclasses e stages tenuti da sassofonisti concertisti di fama mondiale quali: Claude Delangle; Vincent David, Jean Denis Michat, Nicolas Prost, Christophe Bois, Matthieu Delage, Jerome Laran, Michel Supera; Federico Mondelci, Mario Marzi, Marco Gerboni, Isabella Fabbri, Achille Succi; Nikita Zimin, Sergey Kolesov; Nacho Gascón, Mariano Garcia; Henrique Portovedo, Ricardo Pires, Josè Menezes, Julian Argüelles, Elmano Coelho, Hélio Ramalho, Pedro Bittencourt; Rob Buckland, Andy Scott; Patrick Stadler; Kenneth Tse; Henk van Twillert.
Partecipazione come esecutrice al XXII, XXIII, XXIV e XXV STAGE INTERNAZIONALE DEL SAXOFONO DI FERMO – rispettivamente dicembre 2017, 2018, 2019 e 2020, esibendosi nei concerti del 16/12/2017 e 15/12/2018 presso il Teatro dell’Aquila di Fermo.
Partecipazione come allieva effettiva all’XI Edizione del Serino Sax Festival (con i Maestri: Marco Vanni, Jerome Laran, Salvatore Biancardi, Eugenio Ottieri) “ tenutosi a dicembre 2018, esibendosi in concerto come solista in data 30/12/2020.
Partecipazione al Corso Annuale con il M° Vincent David tenutosi a Roma da gennaio a maggio 2019.
Partecipazione all’VIII e IX Corso Internazionale di alto perfezionamento semestrale (con i M.° Massimo Mazzoni, Marco Gerboni, Lucy Derosier) “Viaggio con il sassofono nel repertorio classico e Contemporaneo” come Allievo Effettivo, tenutosi da febbraio a luglio 2018 e 2019.
Partecipazione all’VIII e IX Corso Internazionale di alto perfezionamento semestrale (con i MM° Massimo Mazzoni, Marco Gerboni, Lucy Derosier) “Viaggio con il sassofono nel repertorio classico e Contemporaneo” come Allieva Effettiva Musica d’Insieme, tenutosi da febbraio a luglio 2018, esibendosi nel concerto del 08/07/2018 e 07/07/2019 presso la chiesa di S. Francesco D’Assisi di Campigliano di San Cipriano Picentino.
Ha frequentato per l’anno 2018 nella categoria strumentale Sassofono dell’Orchestra “Scarlatti Junior” il laboratorio orchestrale partecipando il 21/03/2018 e 27/05/2018 ai rispettivi concerti.
Componente per l’anno 2018 dell’Orchestra “Cimarosa Young Sinfonietta” del Conservatorio di Avellino.
Vincitrice in qualità di solista di numerosi concorsi nazionali ed internazionali:
– Vincitrice: del II CONCURS INTERNACIONAL JOVES SAXOFONISTES ANDORRA per solo sassofono (Cat. C), marzo 2018 Andorra La Vella; della XVII EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE MUSICALE MARCO FIORINDO per solo sassofono (cat. Giovani under 18), aprile 2018 Nichelino (TO); del 2° POMPEI MUSIC FEST – FRESTIVAL-CONCORSO INTERNAZIONALE MUSICALE “PRIMAVERA DI POMPEI”, maggio 2018 Pompei (NA); della I° EDIZIONE DEL CONCORSO ”FRANCO DI FRANCO” e vincitrice del premio Franco di Franco (cat. C- Conservatorio), maggio 2018 Positano (SA); con 2° posto ALL’INTERNATIONAL INTERPRETATION CONTEST FOR SAXOPHONE VTH EDITION per solo sassofono (Cat. A under 20), Novembre 2018 Iasi ROMANIA; del CONCORSO SASSOFONISTICO INTERNAZIONALE “ADOLPHE SAX” SECONDA EDIZIONE (Cat Debuttanti), Febbraio 2019 Castelbuono (PA); della “II EDIZIONE PREMIO VINCENZO BELLINI”, marzo 2019 Boscoreale (NA); del Premio Fisp del VII CONCURSO INTENACIONAL DE SAXOFONE VITOR SANTOS solo sassofono (cat. juvenil), luglio 2019 Palmela PORTOGALLO; del 1° CONCORSO INTERNAZIONALE “FRIENDS OF MUSIC” e vincitrice del Premio speciale “Un concerto per un evento nazionale FAI”, ottobre 2020 Bernalda (MT);
– 1° Premio assoluto: all’XI EDIZIONE – CONCORSO MUSICALE NAZIONALE PREMIO “ELIA ROSA (Sez D – sax virtuoso), maggio 2017 Torre Annunziata (NA); all’8° CONCORSO NAZIONALE MUSICALE COSENZA (cat. Fiati – sassofono), novembre 2017 Cosenza (CS); al 3° CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI CERIGNOLA (premio Vincenzo Terenzio), dicembre 2017 Cerignola (FG); al CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE “GAETANO LATILLA”, gennaio 2018 Casamassima (BA); alla XVII EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE MUSICALE MARCO FIORINDO (Sezione Liceo Musicale), aprile 2018 Nichelino (TO); al 1° CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE, aprile 2018 Casal di Principe (CE); al III CONCORSO INTERNAZIONALE “SANT’ALFONSO DEI LIGUORI”, aprile 2018 Pagani (SA); alla I° EDIZIONE DEL CONCORSO ”FRANCO DI FRANCO” (cat. LM-Liceo Musicale), maggio 2018 Positano (SA); al XII EDIZIONE CONCORSO MUSICALE NAZIONALE PREMIO “ELIA ROSA” (Sez D – sax virtuoso), maggio 2018 Torre Annunziata (NA); alla XII EDIZIONE CONCORSO MUSICALE NAZIONALE PREMIO “ELIA ROSA” (Sez E), maggio 2018 Torre Annunziata (NA); al concorso internazionale “Città di Torgiano Premio Ciro Scarponi” (Cat C), settembre 2018 Torgiano (PG); al CONCORSO INTERNAZIONALE “GIOVANI PROMESSE” e vincitrice del premio Virtuoso (Cat D under 22 anni), maggio 2019 Bracigliano (SA); al XI CONCORSO MUSICALE CITTA’ DI FILADELFIA” e vincitrice del premio Speciale “Paolo Serrao” – (Cat D), maggio 2019 Filadelfia (VV); al 2° CONCORSO INTERNAZIONALE MUSICALE NOCERA” (Cat C), maggio 2019 Nocera Inferiore (SA); al V CONCORSO MUSICALE NAZIONALE PEPPE CASO” (Cat I), maggio 2019 Pagani (SA); al X CONCORSO INTERNAZIONALE MUSICALE CITTA’ DI FIRENZE” e vincitrice del Premio Speciale Giuria (Cat strumento sassofono), giugno 2019 Firenze; al 30° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Barletta” e vincitrice del Premio Speciale Claudio Ceschini (Sezione fiati: sassofono), settembre 2020 Barletta (BT); all’XI CONCORSO INTERNAZIONALE MUSICALE CITTA “DI FIRENZE” e vincitrice del Premio Crescendo (Sezione Fiati: sassofono), novembre 2020 Firenze.
– 1° premio: al III CONCORSO MUSICALE NAZIONALE “PEPPE CASO” CITTA’ DI PAGANI (Cat. Fiati – sassofono), maggio 2017 Pagani (SA); alla I EDIZIONE CONCORSO D’INTERPRETAZIONE MUSICALE CITTA’ di SCAFATI (Cat. Fiati – sassofono), maggio 2017 Scafati (SA); al 10° CONCORSO NAZIONALE MIRABELLO IN MUSICA (cat. Fiati – sassofono), giugno 2017 Mirabello Sannitico (CB); al 16° CONCORSO DI MUSICA LEOPOLDO MUGNONE CITTÀ DI CASERTA, Belvedere di San Leucio (cat. Fiati – sassofono), giugno 2017 Caserta (CE); al CONCORSO INTERNAZIONALE DI GIOVANI TALENTI-STRUMENTISTI E CANTANTI LIRICI: “EUROCLASSIC” CITTA’ DI MAIURI (cat. Fiati – sassofono), giugno 2017 Maiuri (SA); al 10° CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE “CITTA’ DI AIROLA”, maggio 2018 Airola (BN); al I CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE “Premio Nazionale Leonardo da Vinci –Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni (Sezione under 16), febbraio 2020 Empoli; al I CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE “Premio Nazionale Leonardo da Vinci – Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni ” (Sezione over 17), febbraio 2020 Empoli; al V ODIN International Music (Cat III WINDS: sassofono), agosto 2020 Tallinn (ESTONIA); all’ISCART INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION (Cat Soloists Wind Instruments: sassofono), settembre 2020 Lugano (SVIZZERA); al “AIC Online Music Competition” 2020 dell’Accademia Italiana del Clarinetto (Sezione Solisti), settembre 2020; al 12 Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Giovani Musicisti” – Città di Treviso (Sezione Solisti fiati: sassofono), ottobre 2020 Treviso; al 12 Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Giovani Musicisti” – Città di Treviso (Sezione Musica Contemporanea), ottobre 2020 Treviso.
Lascia un commento