LIVORNO e CAREGGI: 26 Ottobre Chitarra Sola Luciano Pompilio

4

pompilio

CAREGGI IN MUSICA domenica 26 ottobre ore 10.30 Ospedale di Careggi Aula Magna
LIVORNO DOMENICA 26 ottobre ore 17.00 Ospedale di Livorno Hall

 

CHITARRA SOLA    Recital di Luciano Pompilio

F. Sor           Introduzione, tema e variazioni op. 9  sull’aria “O cara Armonia”   del Flauto magico di Mozart

J. S. Bach   Preludio, fuga e allegro Bwv 998

A. Barrios Mangorè       Julia Florida  Vals op. 8 n.4

S. Iannarelli      Tribute a Keith Jarrett

A. Barrios Mangorè      Mazurka Appassionata  Maxixe La Catedral

Luciano Pompilio: Si diploma in chitarra classica nel 1990 presso il conservatorio “U. Giordano” di Foggia, con il massimo dei voti sotto la guida dei Maestri S. Mileto, C. Marcotulli , S. Palamidessi. Si perfeziona con A. Minella, A. Ponce, D. Russel, M. Barrueco. Parallelamente studia musicologia presso l’Università di Lettere e Filosofia di Bologna conseguendo la Laurea D.A.M.S.con l’analisi del Nocturnal di Britten in Semiologia della musica. Dopo importanti esperienze solistiche e con varie formazioni, si è unito in duo con G. Caputo vincendo 15 primi premi, tra i quali spicca il concorso di Montelimar (Francia), il concorso più importante al mondo per duo di chitarra. Ha suonato per importanti istituzioni musicali in Italia, Europa, Messico, Stati Uniti etc. Ha seguito il Corso Triennale Internazionale di Formazione Concertistica presso l’Arts Academy di Roma, laureandosi con il massimo dei voti, sotto la guida del maestro Stefano Palamidessi, perfezionandosi inoltre con David Russel, Alberto Ponce, Hopkinson Smith, Angelo Giardino, David Starobin, Carlos Bonell ed i fratelli Sergio ed Odair Assad. Ha effettuato registrazioni televisive per rai 3 e radiofoniche per RadioTre, Radio Vaticana, Radio Ucraina, France Musiques. Tiene regolarmente Master Class in Italia e in varie parti del mondo. Ha collaborato con il quartetto d’archi “ Prima Vista Quartet” di Varsavia e “Rimsky Korsakov Quartet” di San Pietroburgo e con importanti orchestre eseguendo i maggiori concerti per chitarra. Nel 2007 esegue la prima assoluta nazionale The book of Signs di Leo Brower per due chitarre e orchestra. Ha inciso Sei CD’s per due chitarre e per due chitarre e voce con la soprano inglese Anita Biltoo, per la Guitart Collection della Niccolò e il Concerto per due chitarre e orchestra di Teresa Procaccini per la Edipan. E’ direttore artistico del Festival Internazionale di chitarra “Città di Manfredonia” e della Stagione Concertistica “In concerto” a San Giovanni Rotondo. E’ docente di chitarra presso il Conservatorio di Musica “Umberto Giordano”di Foggia.

Lascia un commento