22 FEB: 500° CAREGGI IN MUSICA

0

cop fronte libretto pierino1 copy

 

Diciassette stagioni, tremila artisti impiegati, la prima stagione di musica in ospedale a nascere in Toscana. “Careggi in Musica”, la manifestazione di concerti che A.Gi.Mus. Firenze ha fondato nel 1999 in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi raggiunge questa domenica l’importante traguardo del suo Cinquecentesimo concerto.

Per festeggiare l’anniversario dell’iniziativa, il 22 febbraio alle ore 10.30 nell’ Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi (Largo Brambilla 3, ingresso libero) andrà in scena una rappresentazione d’eccezione di Pierino e Il Lupo di Prokofiev,interpretato dall’Orchestra AgimusArte diretta dal M° Carlomoreno Volpini, che sarà composta per l’occasione da molti dei musicisti che negli anni si sono esibiti per “Careggi in Musica” da solisti, in orchestra e in formazioni da camera, contribuendo al successo della stagione concertistica. Molti di questi sono componenti dell’ ORT– Orchestra della Toscana, a cui va il ringraziamento speciale dell’A.Gi.Mus per aver aderito all’iniziativa rendendo possibile la loro presenza.

Tra le fila dell’Orchestra ci sarà una presenza speciale: il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, socio onorario di Careggi in Musica, si esibirà in veste di violinista.

Il programma sarà completato dalla partecipazione di alcuni ospiti. In apertura ci sarà un saluto dei direttori artistici, Luca Provenzani e Fabiana Barbini, che suoneranno in duo. A seguire interverrà il Quartetto Euphoria, esilarante quartetto d’archi in costante equilibrio tra musica classica, teatro comico e cabaret, che regalerà un estratto dal loro Euphoria Show. A seguire, Pierino e Il Lupo con l’Orchestra e l’attore Riccardo Massai nel ruolo di narratore.

Interverranno per introdurre la mattinata anche la Dott.ssa Monica Calamai, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi e il Prof. Gianfranco Gensini, promotore e fondatore di Careggi in Musica, Direttore del Dipartimento Cardio – Toraco Vascolare dell’AOU Careggi.

I festeggiamenti per il 500° Concerto coincidono con alcuni importanti riconoscimenti attribuiti all’Associazione A.Gi.Mus. per la sua continuativa attività di musica in ospedale. La Presidenza della Repubblica Italiana, che già aveva premiato “Careggi in Musica” nel 2008, ha conferito la Medaglia di Rappresentanza al Cinquecentesimo concerto della manifestazione. Un Premio di Rappresentanza è giunto inoltre in occasione della ricorrenza dalla Presidenza della Camera dei Deputati. Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha invece inviato una lettera di plauso e auguri “per la meritoria iniziativa”.

Quello del 22 febbraio sarà inoltre il primo concerto trasmesso in streaming, allineandosi ad una volontà da tempo espressa dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi di poter diffondere i concerti anche ai degenti che non hanno la possibilità di muoversi attraverso i reparti.

“La costanza, l’abitudine al concerto della domenica sono stati un punto di forza per il nostro progetto” – ha commentato Luca Provenzani, Presidente di A.Gi.Mus. Firenze. “A Careggi si suona per provare un’esperienza di condivisione musicale con un pubblico speciale, per questo le esecuzioni musicali sono diverse e uniche. In questi anni abbiamo visto crescere il progetto ed estendersi anche ad altre realtà in Toscana. Molti musicisti che a Careggi in Musica avevano fatto la loro prima esibizione sono oggi affermati concertisti. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso, augurandosi di poter continaure ancora a lungo”.

Organico Orchestra AgimusArte

VIOLINI Alessandro Giani Andrea Tacchi Angela Savi Angela Tomei Carmela Panariello Daniele Giorgi  Dario Nardella Francesca Bing Gabriella Colombo Giacomo Granchi Leonardo Matucci Luca Paoloni Marta Lazzeri Pier Paolo Riccomini Stefano Bianchi Susanna Pasquariello Teona Kazishvili Virginia Ceri  

VIOLE Alfredo Vignoli Caterina Paoloni Chiara Foletto Fabio Torriti Giulia Nuti

VIOLONCELLI Augusto Gasbarri Chandra Ughi Giovanni Inglese Luca Provenzani Marilena Cutruzzulà Nicolò Degl’Innocenti Veronica Lapiccirella

CONTRABBASSI Amerigo Bernardi Francesco Ferroni

FLAUTO: Elisa Boschi OBOE: Nicola Patrussi CLARINETTO: Marco Ortolani FAGOTTO: Paolo Carlini CORNI: Andrea Albori, Massimo Marconi, Paolo Faggi TROMBA: Donato De Sena TROMBONE: Marcello Angeli TIMPANI: Morgan Tortelli PERCUSSIONI: Dario Varuni

 

QUARTETTO EUPHORIA

qe_show03

500 concerti !!!

maglietta2 a mano copy

 

 

Lascia un commento