9 novembre a Careggi GALA’ LIRICO

4

CAREGGI IN  MUSICA – Aula Magna del NIC

Concerto numero 489

9 novembre ore 10.30

GALA’ LIRICO

Ilaria Iaquinta: soprano Giacomo Serra: pianoforte

F. SCHUBERT (1797 – 1828)

Die Forelle – Erlkoenig – Mignon – Impromtus op. 142 n. 4 –Gretchen am Spinnrade – Ganymed –Auf der Bruck

ANONIMO Fenesta vascia –O granatiello

G. DONIZETTI (1797 – 1848) Te voglio bene assaje

F. BONONCINI (1670 – 1747) Vado ben spesso cangiando loco(Salvator Rosa)

F. LISZT (1811 – 1886) Canzonetta del Salvator Rosa

P. M. COSTA (1858-1933)  Era de maggio

F. P. TOSTI (1846 – 1916)  A’ vucchella  Marechiare

Ilaria Iaquinta: Ha studiato canto lirico presso il Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”. Dopo il diploma si è perfezionata con Mirella Freni e Sherman Lowe per l’opera italiana, con Antonio Florio per la musica francese e barocca e con Christa Ludwig per il Lied tedesco. Si è laureata in Conservazione dei beni culturali con una tesi in Storia della musica su Jacques Offenbach. E’ vincitrice di concorsi internazionali tra cui il Concorso lirico “Francesco Albanese” e il Festival della romanza da salotto di Conegliano Veneto “Pier Adolfo Tirindelli”.

Svolge un’intensa attività concertistica molto seguita ed apprezzata sia dal pubblico che dalla critica. Si è esibita presso prestigiose istituzioni, Festival e sedi sia nazionali che internazionali. Ha partecipato come artista del coro all’Opera-film in mondovisione “Traviata a Paris” con la direzione di Zubin Metha e la regia di Patroni Griffi. E’ stata interprete principale in alcune opere buffe. Ha collaborato con il Teatro Rendano di Cosenza, il Teatro Verdi di Trieste e la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Nel 2011 si è esibita con il pianista M° Giacomo Serra per RAI – Radio con l’esecuzione in diretta di alcune liriche della compositrice contemporanea milanese Anna Gemelli. Ampio spazio è dedicato al suo percorso professionale nel IV volume della Nuova Enciclopedia della canzone napoletana di Pietro Gargano (ed. Magma).

Giacomo Serra: Si è diplomato al Conservatorio G.Verdi di Milano con Riccardo Risaliti. Ha studiato a lungo con Dario De Rosa pianista del Trio di Trieste e si è perfezionato con Giorgio Agazzi, docente al Conservatorio di Losanna. E’ laureato in musicologia all’Università di Venezia Cà Foscari. Ha vinto i seguenti concorsi pianistici :Città di Osimo (cat. Duo pianistico) Città di Albenga (solista). E’ Maestro di Sala e Pianista d’Orchestra del Teatro di San Carlo dal 1995. Ha collaborato al pianoforte con direttori di fama internazionale quali Sinopoli, Rostropovich, Tate, Kuhn. E’stato Maestro di Sala all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per il Parsifal 2009 diretto da Daniele Gatti. E’ docente di ruolo al Conservatorio di musica di Avellino.

Lascia un commento